-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ue, Sassoli: euroscettici giochino partita europea

29/07/2019



"Il primo mese dopo le elezioni europee ha dimostrato che se non prendi parte al gioco europeo, non sei nel gioco, non stai giocando". Cosi' il presidente del Parlamento europeo David Sassoli in un'intervista a Politico.eu dove mette in guardia le forze euroscettiche a mettere da parte i loro calcoli interni nazionali e svolgere un ruolo costruttivo se vogliono essere coinvolti nel processo decisionale dell'Ue. "Se i nostri governi e i nostri paesi non vogliono essere emarginati, devono rimanere all'interno della partita europea", ha precisato prendendo in prestito poi un'analogia del linguaggio del calcio: "In Europa, giochiamo in Champions League, piuttosto che nelle partite nazionali". Sassoli nella sua intervista ha poi parlato della neo presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, "che ha ascoltato molto il Parlamento", definendo cio' "una buona cosa", sottolineando poi che molte delle idee che von der Leyen ha proposto provengono dalle piattaforme politiche dei quattro principali gruppi pro-Ue in Parlamento. Sassoli ha poi proposto per l'Ue un nuovo "patto politico" con altre istituzioni per migliorare il processo degli Spitzenkandidat, creare liste transnazionali di candidati per le future elezioni del Parlamento europeo e rafforzare il potere di iniziativa legislativa del Parlamento.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Basilicata. No alla violenza contro le donne, presentati due strumenti

E’ stato presentato questa mattina presso la Sala A del Consiglio regionale della Basilicata, il “Bugiardino contro la violenza di genere e il Termometro della violenza digitale”, un progetto promosso dalla consigliera di parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, ins...-->continua

24/11/2025 - 25 Novembre, Pittella: ''Il quadro attuale resta preoccupante''

“La violenza contro le donne rappresenta una grave violazione dei diritti umani e un attacco inaccettabile alla dignità della persona. Ogni atto di violenza limita la libertà individuale e produce conseguenze sull’intera comunità, indebolendo le fondamenta del...-->continua

24/11/2025 - Europa Verde Basilicata su Ponte del Diavolo di Tolve

Europa Verde–AVS esprime forte preoccupazione per quanto accaduto a Tolve, dove il restauro del Ponte Vecchio – il cosiddetto “Ponte del Diavolo” – si è trasformato in un intervento che, secondo cittadini ed esperti, ha compromesso in modo irreversibile un ben...-->continua

24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.

"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.

Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (...-->continua

24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione

“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua

24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo