-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ue, Sassoli: euroscettici giochino partita europea

29/07/2019



"Il primo mese dopo le elezioni europee ha dimostrato che se non prendi parte al gioco europeo, non sei nel gioco, non stai giocando". Cosi' il presidente del Parlamento europeo David Sassoli in un'intervista a Politico.eu dove mette in guardia le forze euroscettiche a mettere da parte i loro calcoli interni nazionali e svolgere un ruolo costruttivo se vogliono essere coinvolti nel processo decisionale dell'Ue. "Se i nostri governi e i nostri paesi non vogliono essere emarginati, devono rimanere all'interno della partita europea", ha precisato prendendo in prestito poi un'analogia del linguaggio del calcio: "In Europa, giochiamo in Champions League, piuttosto che nelle partite nazionali". Sassoli nella sua intervista ha poi parlato della neo presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, "che ha ascoltato molto il Parlamento", definendo cio' "una buona cosa", sottolineando poi che molte delle idee che von der Leyen ha proposto provengono dalle piattaforme politiche dei quattro principali gruppi pro-Ue in Parlamento. Sassoli ha poi proposto per l'Ue un nuovo "patto politico" con altre istituzioni per migliorare il processo degli Spitzenkandidat, creare liste transnazionali di candidati per le future elezioni del Parlamento europeo e rafforzare il potere di iniziativa legislativa del Parlamento.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo