-->
La voce della Politica
Legacoop sulle strutture residenziali |
---|
26/07/2019 | Mobilitazione degli operatori del settore. Organizzazioni di rappresentanza, associazioni di categoria, Anci e sindacati chiedono un incontro urgente al presidente della Regione e all’assessore alla Sanità
La Basilicata è l’unica regione italiana a non aver adottato il sistema di accreditamento delle strutture residenziali psichiatriche. Lo denunciano a gran voce gli operatori del settore a valle di una mobilitazione convocata a Potenza, venerdì 26 luglio, dall’Alleanza delle cooperative sociali Basilicata, condivisa e partecipata dalle rappresentanze sindacali Cgil, Cisl e Uil, dall’Associazione italiana residenze-risorse salute mentale (Airsam), dal Forum regionale del Terzo settore, dal Csv Basilicata e dall’Anci Basilicata.
Il mancato accreditamento continua ad alimentare cortocircuiti fra Aziende sanitarie e Regione, come il recente riavvio delle procedure di gara da parte dell’Asp e dell’Asm di un bando di circa 60 milioni di euro: bando che era stato già emanato nel 2017 e poi interrotto per analoghe motivazioni che non sono state non ancora superate. Il riavvio delle procedure ripropone lo spettro di gravi conseguenze sulla qualità dei servizi e sui livelli occupazionali, visto che sono più di cento le professionalità che rischiano di essere mandate a casa.
Eppure è datato 2013 l’accordo Stato-Regioni sull’accreditamento delle strutture sanitarie psichiatriche, recepito con delibera di Giunta regionale 649 del 10 giugno 2014 con cui la Basilicata si impegnava a procedere. Un ritardo colpevole quanto inspiegabile da parte delle istituzioni regionali e aziendali in virtù del fatto che l’accreditamento delle strutture garantisce qualità nell’erogazione delle prestazioni, maggiore evidenza scientifica e sicuro contenimento della spesa, riaffermando altresì la validità di un modello diffuso su tutto il territorio lucano e rappresentato da cooperative radicate nei territori, presidio di buone pratiche di salute mentale riconosciute a livello internazionale.
Alleanza delle cooperative sociali Basilicata, Cgil, Cisl e Uil, Associazione italiana residenze-risorse salute mentale (Airsam), Forum regionale del Terzo settore, Csv Basilicata e Anci Basilicata chiedono pertanto un incontro urgente al presidente della Regione Basilicata Vito Bardi e all’assessore alla Sanità Rocco Leone al fine di completare l’iter di accreditamento che da troppo tempo pare in dirittura di arrivo, di sospendere immediatamente le procedure di gara, di istituire un Tavolo di co-programmazione e co-progettazione che consenta di affrontare insieme la situazione emergenziale, per porre rimedio a una condizione divenuta insostenibile e scongiurare così ulteriori azioni di mobilitazione.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento
Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia
“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza
“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua |
|
|
2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA
La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
|