-->
La voce della Politica
| Legacoop sulle strutture residenziali |
|---|
26/07/2019 | Mobilitazione degli operatori del settore. Organizzazioni di rappresentanza, associazioni di categoria, Anci e sindacati chiedono un incontro urgente al presidente della Regione e all’assessore alla Sanità
La Basilicata è l’unica regione italiana a non aver adottato il sistema di accreditamento delle strutture residenziali psichiatriche. Lo denunciano a gran voce gli operatori del settore a valle di una mobilitazione convocata a Potenza, venerdì 26 luglio, dall’Alleanza delle cooperative sociali Basilicata, condivisa e partecipata dalle rappresentanze sindacali Cgil, Cisl e Uil, dall’Associazione italiana residenze-risorse salute mentale (Airsam), dal Forum regionale del Terzo settore, dal Csv Basilicata e dall’Anci Basilicata.
Il mancato accreditamento continua ad alimentare cortocircuiti fra Aziende sanitarie e Regione, come il recente riavvio delle procedure di gara da parte dell’Asp e dell’Asm di un bando di circa 60 milioni di euro: bando che era stato già emanato nel 2017 e poi interrotto per analoghe motivazioni che non sono state non ancora superate. Il riavvio delle procedure ripropone lo spettro di gravi conseguenze sulla qualità dei servizi e sui livelli occupazionali, visto che sono più di cento le professionalità che rischiano di essere mandate a casa.
Eppure è datato 2013 l’accordo Stato-Regioni sull’accreditamento delle strutture sanitarie psichiatriche, recepito con delibera di Giunta regionale 649 del 10 giugno 2014 con cui la Basilicata si impegnava a procedere. Un ritardo colpevole quanto inspiegabile da parte delle istituzioni regionali e aziendali in virtù del fatto che l’accreditamento delle strutture garantisce qualità nell’erogazione delle prestazioni, maggiore evidenza scientifica e sicuro contenimento della spesa, riaffermando altresì la validità di un modello diffuso su tutto il territorio lucano e rappresentato da cooperative radicate nei territori, presidio di buone pratiche di salute mentale riconosciute a livello internazionale.
Alleanza delle cooperative sociali Basilicata, Cgil, Cisl e Uil, Associazione italiana residenze-risorse salute mentale (Airsam), Forum regionale del Terzo settore, Csv Basilicata e Anci Basilicata chiedono pertanto un incontro urgente al presidente della Regione Basilicata Vito Bardi e all’assessore alla Sanità Rocco Leone al fine di completare l’iter di accreditamento che da troppo tempo pare in dirittura di arrivo, di sospendere immediatamente le procedure di gara, di istituire un Tavolo di co-programmazione e co-progettazione che consenta di affrontare insieme la situazione emergenziale, per porre rimedio a una condizione divenuta insostenibile e scongiurare così ulteriori azioni di mobilitazione.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|