-->
La voce della Politica
| Cillis (M5s):ODG nel Decreto Sicurezza bis controlli nell'area jonica del Metap |
|---|
26/07/2019 | Quella jonica del Metapontino è un'area in cui (purtroppo) da anni si susseguono numerosi episodi di intimidazione, minacce ed anche attentati incendiari nei confronti di amministratori e imprenditori.
Anche le maggiori associazioni di categoria denunciano che, la presenza delle organizzazioni malavitose, è particolarmente allarmante nel Metapontino, un'area a forte propensione imprenditoriale e con elevati potenziali di crescita nei settore dell'accoglienza turistica e in quello agricolo.
Le comunità chiedono legalità e attendono risposte adeguate da parte delle Istituzioni.
Seguo questa problematica con particolare interesse tanto é che già appena insediato, lo scorso anno, incontrai il Prefetto di Matera per sottoporgli il grave problema e dalle forze dell'ordine sono stati presi provvedimenti ma, gli operatori economici del Metapontino, continuano a lamentare una bassa percezione della sicurezza.
Ecco perché giovedì scorso (ndr 25/07/2019) ho presentato in assemblea alla Camera, un ODG nel Decreto Sicurezza bis, che impegna il Governo a valutare la necessità - nell'area jonica del Metapontino - di intensificare i controlli da parte delle Autorità preposte e di rafforzare ed aumentare i mezzi e le risorse a disposizione delle forze dell'ordine e della magistratura al fine di contrastare più efficacemente le organizzazioni criminali nel settore agroalimentare.
Questa "raccomandazione" al Governo è il risultato di un impegno congiunto del MoVimento 5 Stelle lucano che nel proseguire nella concreta tutela del territorio, si è adoperato con unità e compattezza: dal portavoce Musillo di Scanzano Jonico che sin da subito si è speso con coraggio, a tutti i portavoce regionali e nazionali del M5S.
Ciò nonostante continueremo a mantenere alta l'attenzione.
Luciano CILLIS (M5S) Portavoce alla Camera
componente della XIII Commissione (Agricoltura)
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce
L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua |
|
|
|
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"
Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente
La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.
Primo punto all’ordine del ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse
Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua |
|
|
|
|