-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Rospi, viabilità: m5s, Toninelli sblocca 105 milioni per le strade della Basilic

25/07/2019

“Prosegue il lavoro per colmare il deficit infrastrutturale della nostra Regione che ho annunciato già lo scorso 4 luglio alla stampa. Sono stati sbloccati oltre 104 milioni di euro per le infrastrutture della Basilicata che andranno a finanziare opere che attendono da anni il loro completamento: SS 7 Itinerario Matera-Ferrandina, Riqualificazione SS 407 ”Basentana”, SS 18 Tirrenica inferiore e SS 658 Itinerario Melfi-Potenza. Tutte opere prioritarie incluse nell'aggiornamento 2018-2019 del contratto di programma Anas predisposto dal Ministero dei Trasporti, retto da Danilo Toninelli, e approvato dal Cipe”. Lo annuncia il parlamentare materano del Movimento 5 Stelle Gianluca Rospi.
“Si tratta di opere la cui progettazione esecutiva dovrà essere redatta e validata entro il 2019, cosi' da essere approvata dal Cipe per poi avviare l’esecuzione dei lavori entro i primi mesi del 2020” spiega l’Onorevole Gianluca Rospi.
“In particolare, per quanto riguarda il progetto dell’itinerario Matera - Ferrandina si prevede uno stanziamento totale di 15 milioni di euro, per l’Itinerario SS 407 Basentana 50 milioni, per SS 18 Tirrenica inferiore 25 milioni e per l’itinerario Melfi-Potenza 15 milioni”, spiega l’esponente del Movimento 5 Stelle.
“Altro che ‘movimento del no a tutto’ come i disinformatori organizzati delle solite lobby vogliono far passare, per danneggiare il Movimento 5 Stelle. Solo in questi giorni al Ministero dei Trasporti di Danilo Toninelli hanno sbloccato finanziamenti pari a 15 miliardi di euro per rafforzare le ferrovie nazionali e locali e 12,5 miliardi per opere e sicurezza delle infrastrutture stradali con l’aggiornamento del contratto di programma Anas“ conclude l’esponente l’ON. Gianluca Rospi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo