-->
La voce della Politica
Domenica 28 luglio, IV slalom città di Grassano |
---|
25/07/2019 | Grassano ancora una volta protagonista per una tappa del Campionato italiano di Slalom di macchine da corsa. Come Amministrazione Comunale, ha dichiarato il sindaco Filippo Luberto, siamo contenti di aver potuto ospitare ancora una volta tale evento giunto alla sua IV edizione e propostoci dall’Associazione A.s.d. Basilicata Motorsport. Già l’edizione passata ha riscosso successo sia dal punto di vista agonistico che per l’intera gestione organizzativa con una doppia valenza : dare la possibilità ai numeri piloti provenienti da fuori Regione, Calabria, Campania, Puglia Molise e Marche, di conoscere Grassano e allo stesso tempo per i tanti appassionati di motori di poter assistere alle perfomance che si svolgeranno per 3 km. sui tornanti della S.P.1 partenza incrocio di Grottole e arrivo nel Comune di Grassano incrocio via Capitan Pirrone. Un entusiasmante e impegnativo percorso che metterà alla prova le capacità agonistiche dei partecipanti. Un ringraziamento speciale va all’organizzazione nella persona di Carmine Capezzera di Basilicata Motor Sport, ai piloti grassanesi lo storico Armando Stola, Domenico Caputo e Inncenzo Vizzuso, e a quanti in maniera volontaria si sono adoperati per la buona riuscita della manifestazione: Roberto Canitano, Paolo Siggillino, Luciano Prisco , Luigi Genzano e Giuseppe Carbone. Un apprezzamento anche per la novità di quest’anno: una sfilata di abiti da sposa in corso Umberto I la sera di sabato alle ore 22.00, a cura dell’atelier Emozioni di Potenza , dove sarà eletta Miss Slalom 2019 che sarà la madrina ufficiale dell’evento. Nonostante le difficoltà , che spesso si incontrano nell’amministrare un Comune di medie dimensioni, dove si aggiungono le nuove normative organizzative, riteniamo che il voler mettersi a disposizione di una comunità significa affrontarle e superarle con l’unico scopo di essere comunità e vivere insieme momenti di aggregazione che spaziano in tutti i settori: sport, artistici, culturali e di semplice e puro divertimento. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in un incontro in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute
Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua |
|
|
|