-->
La voce della Politica
| Domenica 28 luglio, IV slalom città di Grassano |
|---|
25/07/2019 | Grassano ancora una volta protagonista per una tappa del Campionato italiano di Slalom di macchine da corsa. Come Amministrazione Comunale, ha dichiarato il sindaco Filippo Luberto, siamo contenti di aver potuto ospitare ancora una volta tale evento giunto alla sua IV edizione e propostoci dall’Associazione A.s.d. Basilicata Motorsport. Già l’edizione passata ha riscosso successo sia dal punto di vista agonistico che per l’intera gestione organizzativa con una doppia valenza : dare la possibilità ai numeri piloti provenienti da fuori Regione, Calabria, Campania, Puglia Molise e Marche, di conoscere Grassano e allo stesso tempo per i tanti appassionati di motori di poter assistere alle perfomance che si svolgeranno per 3 km. sui tornanti della S.P.1 partenza incrocio di Grottole e arrivo nel Comune di Grassano incrocio via Capitan Pirrone. Un entusiasmante e impegnativo percorso che metterà alla prova le capacità agonistiche dei partecipanti. Un ringraziamento speciale va all’organizzazione nella persona di Carmine Capezzera di Basilicata Motor Sport, ai piloti grassanesi lo storico Armando Stola, Domenico Caputo e Inncenzo Vizzuso, e a quanti in maniera volontaria si sono adoperati per la buona riuscita della manifestazione: Roberto Canitano, Paolo Siggillino, Luciano Prisco , Luigi Genzano e Giuseppe Carbone. Un apprezzamento anche per la novità di quest’anno: una sfilata di abiti da sposa in corso Umberto I la sera di sabato alle ore 22.00, a cura dell’atelier Emozioni di Potenza , dove sarà eletta Miss Slalom 2019 che sarà la madrina ufficiale dell’evento. Nonostante le difficoltà , che spesso si incontrano nell’amministrare un Comune di medie dimensioni, dove si aggiungono le nuove normative organizzative, riteniamo che il voler mettersi a disposizione di una comunità significa affrontarle e superarle con l’unico scopo di essere comunità e vivere insieme momenti di aggregazione che spaziano in tutti i settori: sport, artistici, culturali e di semplice e puro divertimento. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|