-->
La voce della Politica
| Fials Matera: Sit- in davanti all’ospedale di Matera |
|---|
25/07/2019 | Venerdì 26 Luglio 2019 alle ore 9 nel piazzale antistante l'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera è in programma un nuovo sit-in di protesta della Fials Matera.
In questa occasione sarà possibile firmare la petizione per richiedere la rimozione dei vertici Asm.
La Fials contesta gli accorpamenti di geriatria, neurologia e medicina annunciati solamente nel pomeriggio di venerdì 19 luglio senza la possibilità di confrontarsi sulla vicenda.
La Fials aveva già espresso perplessità sulla nomina del direttore generale in carica perché avvenuta nell'ultimo giorno di vita di un Governo regionale decaduto attraverso un atto arrogante, per continuare l'opera già avviata dal governo Pittella con la leggere regionale n. 2 del 2017.
Una legge che ha trasferito tutto il personale 118 presso la ASP.
La Fials ricorda che è ancora aperta la vertenza Progressioni Orizzontali e la vicenda della paventata chiusura dei reparti di Psichiatria e Ginecologia.
La Fials sostiene la protesta della Associazione A.Di.M Onlus Matera che rappresenta i pazienti diabetici, che restano in attesa dei presidi fondamentali per la cura della malattia.
Un’altra problematica riguarda i presidi dei pazienti atomizzati mentre il reparto di radiologia dell'ospedale di Tricarico funziona solamente un giorno a settimana. Disagi si registrano anche nei reparti di radiologia di Policoro, Tinchi. Senza dimenticare la grave carenza di organico che riguarda medici, infermieri e Oss, che sta rallentando i servizi in tutti i settorii.
Nonostante queste difficoltà e le dichiarazioni dell'Assessore regionale Rocco Leone che aveva aperto alla possibilità di assumere, nulla è cambiato fino ad oggi.
Per tutte queste ragioni i cittadini sono invitati a partecipare al sit-in di protesta e a sottoscrivere la petizione per mandare a casa i vertici della Asm. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|