-->
La voce della Politica
| Matera.Inquinamento Torrente Gravina, Rosa: al lavoro per risolvere le criticità |
|---|
23/07/2019 | “Stiamo lavorando per risolvere questioni annose che, per molto tempo, sono rimaste accantonate dal precedente governo. L’assessorato, anche in questo caso, si è posto alla regia dei processi in corso, per rendere operativi i criteri di efficienza ed efficacia dell’azione della Pubblica Amministrazione e a conferma che l’impegno per la tutela dell’ambiente del Governo Bardi è prioritario”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, a conclusione del Tavolo istituzionale per valutare lo stato degli interventi per il disinquinamento del Torrente Gravina. Sono intervenuti, tra gli altri, i consiglieri regionali, Vincenzo Acito (Fi), Gerardo Bellettieri (Fi), Giovanni Vizziello (FdI) e Piergiorgio Quarto (Basilicata positiva), oltre agli Uffici regionali competenti del Dipartimento Ambiente, al dirigente generale Vito Marsico e a rappresentanti del Comune di Matera, del Parco Murgia Materana, dell’Acquedotto lucano, dell’Arpab e della Provincia di Matera.
Sulla vicenda dell’inquinamento del Torrente Gravina, che risale al 2017, permangono alcune criticità, tra le quali la necessità di maggiori controlli per gli sversamenti abusivi di liquami e l’adeguamento e il potenziamento del sistema di depurazione.
“Dei lavori previsti per l’adeguamento dell’impiantistica – ha sostenuto Rosa - sono in corso quelli del depuratore di Contrada Pantano che stanno proseguendo e sono in stato avanzato. Tutti gli altri interventi sono in fase di appalto o di progettazione definitiva. A parte questo, al momento rimangono due problematiche aperte: i continui sversamenti abusivi di liquame che, evidentemente, sono la causa preponderante della schiuma visibile lungo il torrente, e il fatto che la rete delle acque piovane, a Matera, coincide con quella delle acque nere. Dalla riunione è emerso l’impegno da parte di tutti gli attori coinvolti a dare impulso alla soluzione della problematica, con un monitoraggio trimestrale dell’avanzamento di tutte le attività, finalizzato alla rapida risoluzione di tutte le criticità presenti. Seguirò da vicino – ha concluso - l’evolversi della situazione fino alla sua completa risoluzione”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''
Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.
Dopo quattro gio...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|