-->
La voce della Politica
| Matera.Inquinamento Torrente Gravina, Rosa: al lavoro per risolvere le criticità |
|---|
23/07/2019 | “Stiamo lavorando per risolvere questioni annose che, per molto tempo, sono rimaste accantonate dal precedente governo. L’assessorato, anche in questo caso, si è posto alla regia dei processi in corso, per rendere operativi i criteri di efficienza ed efficacia dell’azione della Pubblica Amministrazione e a conferma che l’impegno per la tutela dell’ambiente del Governo Bardi è prioritario”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, a conclusione del Tavolo istituzionale per valutare lo stato degli interventi per il disinquinamento del Torrente Gravina. Sono intervenuti, tra gli altri, i consiglieri regionali, Vincenzo Acito (Fi), Gerardo Bellettieri (Fi), Giovanni Vizziello (FdI) e Piergiorgio Quarto (Basilicata positiva), oltre agli Uffici regionali competenti del Dipartimento Ambiente, al dirigente generale Vito Marsico e a rappresentanti del Comune di Matera, del Parco Murgia Materana, dell’Acquedotto lucano, dell’Arpab e della Provincia di Matera.
Sulla vicenda dell’inquinamento del Torrente Gravina, che risale al 2017, permangono alcune criticità, tra le quali la necessità di maggiori controlli per gli sversamenti abusivi di liquami e l’adeguamento e il potenziamento del sistema di depurazione.
“Dei lavori previsti per l’adeguamento dell’impiantistica – ha sostenuto Rosa - sono in corso quelli del depuratore di Contrada Pantano che stanno proseguendo e sono in stato avanzato. Tutti gli altri interventi sono in fase di appalto o di progettazione definitiva. A parte questo, al momento rimangono due problematiche aperte: i continui sversamenti abusivi di liquame che, evidentemente, sono la causa preponderante della schiuma visibile lungo il torrente, e il fatto che la rete delle acque piovane, a Matera, coincide con quella delle acque nere. Dalla riunione è emerso l’impegno da parte di tutti gli attori coinvolti a dare impulso alla soluzione della problematica, con un monitoraggio trimestrale dell’avanzamento di tutte le attività, finalizzato alla rapida risoluzione di tutte le criticità presenti. Seguirò da vicino – ha concluso - l’evolversi della situazione fino alla sua completa risoluzione”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT
A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono verificate negli...-->continua |
|
|
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|