-->
La voce della Politica
Matera.Inquinamento Torrente Gravina, Rosa: al lavoro per risolvere le criticità |
---|
23/07/2019 | “Stiamo lavorando per risolvere questioni annose che, per molto tempo, sono rimaste accantonate dal precedente governo. L’assessorato, anche in questo caso, si è posto alla regia dei processi in corso, per rendere operativi i criteri di efficienza ed efficacia dell’azione della Pubblica Amministrazione e a conferma che l’impegno per la tutela dell’ambiente del Governo Bardi è prioritario”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, a conclusione del Tavolo istituzionale per valutare lo stato degli interventi per il disinquinamento del Torrente Gravina. Sono intervenuti, tra gli altri, i consiglieri regionali, Vincenzo Acito (Fi), Gerardo Bellettieri (Fi), Giovanni Vizziello (FdI) e Piergiorgio Quarto (Basilicata positiva), oltre agli Uffici regionali competenti del Dipartimento Ambiente, al dirigente generale Vito Marsico e a rappresentanti del Comune di Matera, del Parco Murgia Materana, dell’Acquedotto lucano, dell’Arpab e della Provincia di Matera.
Sulla vicenda dell’inquinamento del Torrente Gravina, che risale al 2017, permangono alcune criticità, tra le quali la necessità di maggiori controlli per gli sversamenti abusivi di liquami e l’adeguamento e il potenziamento del sistema di depurazione.
“Dei lavori previsti per l’adeguamento dell’impiantistica – ha sostenuto Rosa - sono in corso quelli del depuratore di Contrada Pantano che stanno proseguendo e sono in stato avanzato. Tutti gli altri interventi sono in fase di appalto o di progettazione definitiva. A parte questo, al momento rimangono due problematiche aperte: i continui sversamenti abusivi di liquame che, evidentemente, sono la causa preponderante della schiuma visibile lungo il torrente, e il fatto che la rete delle acque piovane, a Matera, coincide con quella delle acque nere. Dalla riunione è emerso l’impegno da parte di tutti gli attori coinvolti a dare impulso alla soluzione della problematica, con un monitoraggio trimestrale dell’avanzamento di tutte le attività, finalizzato alla rapida risoluzione di tutte le criticità presenti. Seguirò da vicino – ha concluso - l’evolversi della situazione fino alla sua completa risoluzione”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza
La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''
Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese
Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione
Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute
Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua |
|
|
11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''
Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua |
|
|
|