-->
La voce della Politica
| Vietri di Potenza, inaugurata Piazza XXIII Novembre |
|---|
22/07/2019 | Una nuova e riqualificata piazza, più accogliente, non più in pendenza e integrata con i colori delle vicine strade del centro abitato. E’ stata inaugurata domenica sera Piazza XXIII Novembre a Vietri di Potenza, dopo i lavori di riqualificazione che si sono conclusi la settimana scorsa, ad opera di un’azienda del posto. Nuova anche la pavimentazione della strada antistante e di quella principale, con un innovativo lavoro di “asfalto stampato” che rende l’idea di una strada fatta a sanpietrini, che s’integra perfettamente con i colori del centro abitato. Al centro della piazza una fontana installata a terra, con molti più posti a sedere rispetto a prima e tanto verde a dare colore alla piazza.
Il taglio del nastro, a cura del sindaco Christian Giordano, con l’amministrazione comunale e con il parroco don Mario e Padre Tommaso, ha fatto da apertura all’assemblea pubblica che ha battezzato il primo evento in piazza, quando gli amministratori hanno incontrato i cittadini per i primi due anni di attività amministrativa. Ad aprire i lavori il sindaco, che ha ricordato alcune misure ed obiettivi importanti raggiunti in soli due anni. Riduzione della tassa sui rifiuti, anche con l’adozione di un cane, l’aiuto alle persone in difficoltà con “Vietri Solidale”, il progetto “Porta della Lucania” con lo sviluppo dell’area di San Vito, i vari finanziamenti tra cui quello per la piscina (500mila euro), per la scuola di via Rocco Scotellaro (860mila euro) e per il Comprensivo (420mila euro), tutti cantieri pronti a partire. I lavori appaltati per 200mila euro per la strada Iacanella, cantiere in corso in via Sant’Angelo e altri cantieri pronti a partire. Le assunzioni per la Polizia Locale e l’annuncio di altri quattro dipendenti che verranno assunti tramite un concorso pubblico che sarà attivo nei prossimi mesi. Durante l’assemblea sono intervenuti anche gli altri consiglieri del gruppo di maggioranza, che hanno parlato del lavoro svolto rispetto alle loro deleghe.
Il sindaco ha ricordato il progetto dell’albergo diffuso che è pronto a partire. “Quando ci siamo insediati, abbiamo preso un “morto” che stiamo tentando di rianimare. In questi due anni, siamo riusciti ad ottenere più di quanto credevamo. Amministrare non è semplice, ma noi lo stiamo facendo nella legalità e per il bene della collettività. Puntiamo sulla sicurezza dei cittadini, che sono al centro della nostra azione politica”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|