-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vietri di Potenza, inaugurata Piazza XXIII Novembre

22/07/2019

Una nuova e riqualificata piazza, più accogliente, non più in pendenza e integrata con i colori delle vicine strade del centro abitato. E’ stata inaugurata domenica sera Piazza XXIII Novembre a Vietri di Potenza, dopo i lavori di riqualificazione che si sono conclusi la settimana scorsa, ad opera di un’azienda del posto. Nuova anche la pavimentazione della strada antistante e di quella principale, con un innovativo lavoro di “asfalto stampato” che rende l’idea di una strada fatta a sanpietrini, che s’integra perfettamente con i colori del centro abitato. Al centro della piazza una fontana installata a terra, con molti più posti a sedere rispetto a prima e tanto verde a dare colore alla piazza.

Il taglio del nastro, a cura del sindaco Christian Giordano, con l’amministrazione comunale e con il parroco don Mario e Padre Tommaso, ha fatto da apertura all’assemblea pubblica che ha battezzato il primo evento in piazza, quando gli amministratori hanno incontrato i cittadini per i primi due anni di attività amministrativa. Ad aprire i lavori il sindaco, che ha ricordato alcune misure ed obiettivi importanti raggiunti in soli due anni. Riduzione della tassa sui rifiuti, anche con l’adozione di un cane, l’aiuto alle persone in difficoltà con “Vietri Solidale”, il progetto “Porta della Lucania” con lo sviluppo dell’area di San Vito, i vari finanziamenti tra cui quello per la piscina (500mila euro), per la scuola di via Rocco Scotellaro (860mila euro) e per il Comprensivo (420mila euro), tutti cantieri pronti a partire. I lavori appaltati per 200mila euro per la strada Iacanella, cantiere in corso in via Sant’Angelo e altri cantieri pronti a partire. Le assunzioni per la Polizia Locale e l’annuncio di altri quattro dipendenti che verranno assunti tramite un concorso pubblico che sarà attivo nei prossimi mesi. Durante l’assemblea sono intervenuti anche gli altri consiglieri del gruppo di maggioranza, che hanno parlato del lavoro svolto rispetto alle loro deleghe.

Il sindaco ha ricordato il progetto dell’albergo diffuso che è pronto a partire. “Quando ci siamo insediati, abbiamo preso un “morto” che stiamo tentando di rianimare. In questi due anni, siamo riusciti ad ottenere più di quanto credevamo. Amministrare non è semplice, ma noi lo stiamo facendo nella legalità e per il bene della collettività. Puntiamo sulla sicurezza dei cittadini, che sono al centro della nostra azione politica”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua

7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo