-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Vietri di Potenza, inaugurata Piazza XXIII Novembre

22/07/2019

Una nuova e riqualificata piazza, più accogliente, non più in pendenza e integrata con i colori delle vicine strade del centro abitato. E’ stata inaugurata domenica sera Piazza XXIII Novembre a Vietri di Potenza, dopo i lavori di riqualificazione che si sono conclusi la settimana scorsa, ad opera di un’azienda del posto. Nuova anche la pavimentazione della strada antistante e di quella principale, con un innovativo lavoro di “asfalto stampato” che rende l’idea di una strada fatta a sanpietrini, che s’integra perfettamente con i colori del centro abitato. Al centro della piazza una fontana installata a terra, con molti più posti a sedere rispetto a prima e tanto verde a dare colore alla piazza.

Il taglio del nastro, a cura del sindaco Christian Giordano, con l’amministrazione comunale e con il parroco don Mario e Padre Tommaso, ha fatto da apertura all’assemblea pubblica che ha battezzato il primo evento in piazza, quando gli amministratori hanno incontrato i cittadini per i primi due anni di attività amministrativa. Ad aprire i lavori il sindaco, che ha ricordato alcune misure ed obiettivi importanti raggiunti in soli due anni. Riduzione della tassa sui rifiuti, anche con l’adozione di un cane, l’aiuto alle persone in difficoltà con “Vietri Solidale”, il progetto “Porta della Lucania” con lo sviluppo dell’area di San Vito, i vari finanziamenti tra cui quello per la piscina (500mila euro), per la scuola di via Rocco Scotellaro (860mila euro) e per il Comprensivo (420mila euro), tutti cantieri pronti a partire. I lavori appaltati per 200mila euro per la strada Iacanella, cantiere in corso in via Sant’Angelo e altri cantieri pronti a partire. Le assunzioni per la Polizia Locale e l’annuncio di altri quattro dipendenti che verranno assunti tramite un concorso pubblico che sarà attivo nei prossimi mesi. Durante l’assemblea sono intervenuti anche gli altri consiglieri del gruppo di maggioranza, che hanno parlato del lavoro svolto rispetto alle loro deleghe.

Il sindaco ha ricordato il progetto dell’albergo diffuso che è pronto a partire. “Quando ci siamo insediati, abbiamo preso un “morto” che stiamo tentando di rianimare. In questi due anni, siamo riusciti ad ottenere più di quanto credevamo. Amministrare non è semplice, ma noi lo stiamo facendo nella legalità e per il bene della collettività. Puntiamo sulla sicurezza dei cittadini, che sono al centro della nostra azione politica”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo