-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Claps (FdI) su ennesima rottura di una pala eolica

22/07/2019

Ennesima rottura di una pala eolica, l’indifferenza generale ha raggiunto livelli inaccettabili
Ormai è divenuto un fenomeno frequente. Per anni ci hanno raccontato che sono impianti sicurissimi e che la loro istallazione nei pressi di strade e centri abitati non costituisce nessun pericolo.
In realtà, numerosi casi ci hanno dimostrato l’esatto contrario: gli impianti eolici in prossimità dei centri abitati non solo rendono l’ambiente invivibile per via dei rumori, ma costituiscono un serio pericolo per la sicurezza di abitanti e passanti.

Ultimo caso avvenuto nei pressi della popolata frazione Ciccolecchia, nel Comune di Avigliano, dove il rotore di una pala eolica ha perso parte della propria elica finendo a diversi metri di distanza. Per fortuna non è accaduto nella di grave e non vi sono stati danni a persone e cose, ma il fenomeno continua a destare sempre più preoccupazione.

Da sottolineare la totale indifferenza del Comune di Avigliano che evidentemente questa volta fa finta di non vedere. Strano ed inaccettabile atteggiamento, soprattutto in virtù di quanto accaduto non molti mesi fa, quando addirittura si chiuse al transito la strada provinciale n. 6 per diversi giorni perché non si riusciva a fermare un rotore ormai fuori controllo.

La situazione sta sfuggendo di mano; numerose nostre contrade sono letteralmente circondate da questi impianti che raggiungono abitazioni e strade nelle immediate vicinanze.

Chiediamo un intervento immediato dell’Amministrazione Comunale per accertare, insieme alle autorità competenti, se nei pressi della pala eolica rotta ci sono pericoli per residenti e passanti. Si imponga, inoltre, ad i proprietari dell’impianto, di mettere immediatamente in sicurezza le strutture.

L’eolico selvaggio ha raggiunto livelli non più tollerabili. Tutte le istituzioni intervengano al più presto per evitare danni maggiori.



Vincenzo Claps, Portavoce cittadino Fratelli d’Italia Avigliano



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo