-->
La voce della Politica
Sindacati: continua mobilitazione lavoratori indotto Eni |
---|
19/07/2019 | Continua la mobilitazione dei lavoratori RTI (raggruppamento temporaneo di impresa) dell’indotto Eni (Elett.R.A, RAM MECCANICA, Officine Dandrea). Lo sciopero rientra nell’ambito dello stato di agitazione proclamato dalle segreterie regionali FIM, FIOM e UILM per il mancato rinnovo del contratto aziendale, fermo da diversi anni. A ora non si è avuta nessuna risposta da parte delle aziende interessate, nonostante la denuncia dei ricatti da parte delle stesse nei confronti dei lavoratori - che continuano ad impoverirsi mentre i profitti delle aziende crescono – che ha creato non poche tensioni.
I lavoratori denunciano i ritardi sul pagamento dell’ultima tranche di mille euro risalenti al 2016 e i ritardi sulla discussione sulla contrattazione unica di sito per la quale è previsto un incontro il prossimo 30 luglio. I sindacati annunciano prima dell’incontro una assemblea con tutti i lavoratori dell’indotto Eni con l’obiettivo di illustrate lo stato della contrattazione e decidere eventuali iniziative per accelerare la tempistica per il raggiungimento di un accordo con Eni e con le parti datoriali. I sindacati chiedono che il nuovo contratto di sito comprenda il miglioramento delle condizioni di lavoro e salariali dei lavoratori attraverso la ratifica della sorveglianza sanitaria parificata ai dipendenti Eni, il rispetto della clausola sociale nel cambio di appalti e il superamento della fase transitoria dei mille euro per una parificazione salariale e di trattamento economico tra tutti i lavoratori dell’indotto Eni. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
19/10/2025 - Evangelista Nel ricordo della Jeep Renegade, 10 anni fa a Melfi altre 1848 assunzioni
«Dieci anni fa – ricorda il segretario Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista – con l’arrivo della Jeep Renegade e della 500X nello stabilimento lucano di Fiat Chrysler a Melfi, si aprì una nuova stagione per l’industria dell’auto in Basilicata e in Italia. Fu un momento s...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, ded...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana
In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana.
-->continua |
|
|
18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione
Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.
Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua |
|
|
18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''
L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz
“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastru...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''
Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua |
|
|
|