-->
La voce della Politica
Basilicata. Cicala: “Dopo 6 mesi sbloccati i fondi per le associazioni” |
---|
17/07/2019 | Durante la riunione dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, che si è svolta oggi a Potenza, “sono stati finalmente sbloccati dopo sei mesi i fondi per alcune associazioni lucane che articolano iniziative d’interesse per le comunità. Dallo sport, alla cultura fino alla promozione turistica, indispensabile per rilanciare la Basilicata. Le richieste accolte rispondono a tutti i requisiti richiesti da regolamento nella massima trasparenza degli atti”.
Ne da notizia il presidente del Consiglio regionale Carmine Cicala, precisando che “i parametri che abbiamo valutato per approvare il rilascio di contributo sono di carattere tecnico e di equità, analizzando anche lo storico delle associazioni che già in passato hanno ricevuto maggiori contributi rispetto alle nuove domande che per la prima volta hanno chiesto un supporto”.
Nella riunione dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea, alla quale, oltre al presidente Cicala, hanno partecipato il vice presidente Vincenzo Baldassarre e il consigliere segretario Gianni Leggieri, sono state vagliate circa la metà delle settanta richieste pervenute, per un totale di circa 40 mila euro assegnati. Le altre istanze delle associazioni saranno valutate prossimamente. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/10/2025 - Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025
Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Laurino, assessora a...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025
Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive
Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.
“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci
“Esprimiamo la nostra più ferma condanna per il vile attentato subito da Sigfrido Ranucci e la nostra piena solidarietà a lui, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report.
Un gesto gravissimo e inaccettabile, che colpisce non solo una pers...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Bardi: Crob di Rionero riferimento strategico per il Mezzogiorno
“Il Crob di Rionero in Vulture rappresenta un punto di riferimento strategico non solo per la sanità lucana, ma per tutto il Mezzogiorno. I risultati del quinquennio 2020-2025 confermano una crescita costante nelle attività e nella qualità dei servizi, con un ...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Latronico: ottimi risultati per il Crob
“Il Crob di Rionero in Vulture ha registrato un significativo incremento del valore della produzione sanitaria, passato da 38 milioni di euro nel 2022 a oltre 48 milioni nel 2024 (+16%). I ricoveri in acuzie sono aumentati del 15%, con una crescita sia dei ric...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Matera. Sicurezza nelle scuole al primo posto con nuovi sistemi di videosorveglianza
Il Comune di Matera ha completato con successo l'appalto per l'installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza presso gli istituti scolastici della città, un'iniziativa volta a rafforzare la sicurezza e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e la ...-->continua |
|
|
|