-->
La voce della Politica
| Cillis (M5s): la Commissione Agricoltura della Camera in Basilicata |
|---|
16/07/2019 | La Commissione Agricoltura della Camera ha visitato in Basilicata alcune eccellenze vitivinicole del Vulture: Cantine del Notaio, Cantina di Venosa e Terre degli Svevi per poi ascoltare i rappresentanti dell'Enoteca Regionale Lucana e dei Consorzi Aglianico del Vulture e Vini Matera DOC
L'incontro è stato organizzato, sia perché per il mondo della produzione vitivinicola questo è un'anno cruciale (confronto sulle regole nazionali e comunitarie, riforma dell'O.C.M. vitivinicola, revisione degli accordi in ambito dell'organizzazione mondiale del commercio) e sia perché dopo un periodo di spinta alla realizzazione di nuovi impianti di vigneti - anni in cui la vite sembrava la coltura che poteva dare un reddito certo agli agricoltori delle nostre aree interne - il mercato invece ha subìto un rallentamento che, negli operatori, genera sconforto e incertezza per il futuro.
Al Presidente Gallinella ed ai componenti della Commissione Agricoltura della Camera, è stato consegnato dal dr. Paolo Montrone un documento corposo in cui gli operatori del settore, oltre a rappresentare la situazione del comparto vitivinicolo lucano e ad esporre i problemi del settore e la progressiva flessione dei consumi (stimata all'interno dei confini UE in circa 750 mila ettolitri anno), hanno anche proposto “misure” che in Commissione Agricoltura approfondiremo con la doverosa attenzione, per poi re-incontrarci e continuare il tavolo di confronto al fine di dare concrete soluzioni agli operatori di questo settore trainante per l'economia e l'immagine della Basilicata e del nostro Paese, che danno occupazione e che anche nel nostro territorio dovranno continuare a credere nel fare impresa
Ringrazio il Presidente della Commissione Agricoltura della Camera Filippo Gallinella e i colleghi Chiara Gagnarli e Pasquale Maglione per essere venuti in Basilicata ed anche il senatore Lomuti e il consigliere regionale Leggieri presenti alle visite e al tavolo di confronto
Luciano CILLIS (M5S) Portavoce alla Camera
componente della XIII Commissione (Agricoltura)
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità demografica e sul...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
|