-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S. In arrivo nuovi agenti di Polizia penitenziaria anche in Basilicata

16/07/2019

Grazie all’ampliamento in tutta Italia di 1162 nuovi agenti di Polizia penitenziaria che saranno operativi dal prossimo 31 luglio, ed altri 1300 in via di assunzione, la Basilicata e la Puglia beneficeranno immediatamente di 91 nuove assunzioni nel comparto.
Con questi reclutamenti Il ministro della giustizia Alfonso Bonafede si sta impegnando a risolvere la preoccupante carenza di personale di Polizia penitenziaria con un piano di assunzioni, nonché stà cercando di intervenire risolutivamente sulla qualità della vita lavorativa degli agenti, in termini di tutele e di strutture.
Oggi queste misure sono in atto e iniziano a migliorare le condizioni disastrose in cui abbiamo trovato i nostri istituti penitenziari quando siamo arrivati al governo.
La carenza di agenti di polizia penitenziaria genera difficoltà nel garantire la sicurezza, sia per chi è detenuto sia per chi lavora all'interno delle carceri.
Dopo anni in cui il grido d'allarme degli operatori è rimasto di fatto inascoltato, finalmente si cambia pagina e sono in arrivo nuovi agenti di polizia penitenziaria in tutta Italia.
Nelle carceri italiane ci vuole più sicurezza, oltre a misure, come questa, che rendano migliore la vita quotidiana sia di chi è detenuto sia di chi lavora all’interno delle strutture è per questo definiamo gli agenti di Polizia penitenziaria come le prime sentinelle della sicurezza dei cittadini.
Più agenti significa trattamento penitenziario più efficace e miglioramento della vita carceraria, dunque maggiore possibilità di recupero dei condannati e minore rischio di recidiva ovvero che tornino per le nostre strade e case a commettere reati.
Queste assunzioni si aggiungono a quelle già previste nel più ampio piano che sta portando avanti il Governo, infatti saranno incaricate 8mila unità in più di personale amministrativo al Ministero della Giustizia, Il nostro impegno è cercare di rendere la Pubblica Amministrazione più efficiente, dinamica e che funzioni davvero.


Senatore Arnaldo Lomuti
capogruppo Commissione Giustizia Senato



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua

22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua

22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''

“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua

22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''

Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua

22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica

“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo