-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S. In arrivo nuovi agenti di Polizia penitenziaria anche in Basilicata

16/07/2019

Grazie all’ampliamento in tutta Italia di 1162 nuovi agenti di Polizia penitenziaria che saranno operativi dal prossimo 31 luglio, ed altri 1300 in via di assunzione, la Basilicata e la Puglia beneficeranno immediatamente di 91 nuove assunzioni nel comparto.
Con questi reclutamenti Il ministro della giustizia Alfonso Bonafede si sta impegnando a risolvere la preoccupante carenza di personale di Polizia penitenziaria con un piano di assunzioni, nonché stà cercando di intervenire risolutivamente sulla qualità della vita lavorativa degli agenti, in termini di tutele e di strutture.
Oggi queste misure sono in atto e iniziano a migliorare le condizioni disastrose in cui abbiamo trovato i nostri istituti penitenziari quando siamo arrivati al governo.
La carenza di agenti di polizia penitenziaria genera difficoltà nel garantire la sicurezza, sia per chi è detenuto sia per chi lavora all'interno delle carceri.
Dopo anni in cui il grido d'allarme degli operatori è rimasto di fatto inascoltato, finalmente si cambia pagina e sono in arrivo nuovi agenti di polizia penitenziaria in tutta Italia.
Nelle carceri italiane ci vuole più sicurezza, oltre a misure, come questa, che rendano migliore la vita quotidiana sia di chi è detenuto sia di chi lavora all’interno delle strutture è per questo definiamo gli agenti di Polizia penitenziaria come le prime sentinelle della sicurezza dei cittadini.
Più agenti significa trattamento penitenziario più efficace e miglioramento della vita carceraria, dunque maggiore possibilità di recupero dei condannati e minore rischio di recidiva ovvero che tornino per le nostre strade e case a commettere reati.
Queste assunzioni si aggiungono a quelle già previste nel più ampio piano che sta portando avanti il Governo, infatti saranno incaricate 8mila unità in più di personale amministrativo al Ministero della Giustizia, Il nostro impegno è cercare di rendere la Pubblica Amministrazione più efficiente, dinamica e che funzioni davvero.


Senatore Arnaldo Lomuti
capogruppo Commissione Giustizia Senato



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo