-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Leggieri M5s sulla gestione dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo

15/07/2019

La gestione dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo non può mortificare le professionalità lucane e, soprattutto, rappresentare una terra di conquista. È di questi giorni la nomina del neodirettore sanitario Rosario Sisto, iscritto nell’elenco dei soggetti abilitati predisposto dalla regione Campania. A tale nomina si è aggiunta quella del direttore amministrativo dell’Aor San Carlo di Potenza, Maria Acquaviva, il cui nome è stato attinto da un elenco di idonei dell’Asp di Cosenza.
E ancora. L’Aor San Carlo ha richiesto pure la “concessione di un periodo di comando” a Potenza della Dottoressa Rosa Greco in servizio presso gli uffici Gestione Risorse economico-finanziarie della stessa Asp Cosenza. Ma come se non bastasse dal prossimo 1 settembre un autista di ambulanza, proveniente dal Santobono di Napoli, potrebbe raggiungere l’Azienda ospedaliera San Carlo a seguito di richiesta di “comando in uscita”. Un segnale gravissimo per la nostra sanità, che dimostra di non valorizzare le risorse umane del luogo e di ricorrere in continuazione all’esterno con l’attuale gestione.
Per questo motivo, alla luce di tutto quanto sta accadendo nell’Aor San Carlo viene naturale chiedere le dimissioni del Direttore generale Massimo Barresi. La politica regionale deve interrogarsi sulla sanità lucana. Non sono bastati gli scandali e le inchieste giudiziarie di un anno fa, che hanno danneggiato la reputazione della Basilicata e gettato gravi ombre sulla sanità regionale. Quest’ultima deve avere come primario obiettivo la salute dei cittadini. Occorre dare un segnale forte e la Giunta Bardi, qualora non dovessero maturare decisioni spontanee, intervenga in maniera decisa e coraggiosa.

Gianni Leggieri
Consigliere Regionale M5S Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha aperto la qua...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua

17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo