-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Alleanza delle cooperative, il 15 luglio a Potenza l'assemblea regionale

14/07/2019

Si svolgerà a Potenza lunedì 15 luglio, alle ore 10, nella sala Inguscio in via Verrastro, l’assemblea regionale per il rinnovo degli organismi dell'Alleanza delle cooperative italiane, il soggetto unico di rappresentanza tra le centrali Agci, Confcooperative e Legacoop, costituito in Basilicata nel 2014 dopo un percorso congiunto avviato tre anni prima.
Con più di 45mila soci e oltre 6mila occupati stabili, un fatturato annuo che supera 500 milioni di euro, l’Alleanza delle cooperative in Basilicata rappresenta un segmento imprescindibile per le dinamiche economiche e sociali. L’assemblea sarà quindi l’occasione per un’iniziativa aperta, più ampia, volta ad articolare “La proposta cooperativa” – questo il titolo dell’evento – ovvero l’elaborazione di una serie di direttrici di crescita in un contesto territoriale complicato come quello lucano. La cooperazione, in questi anni di difficoltà, ha dimostrato infatti di saper mantenere competitività sul mercato e di tenere saldi i livelli occupazionali, grazie all’ancoraggio al territorio e ai valori di mutualità e democrazia che ne fanno una forma d’impresa differente e resiliente, un perno stabile su cui poggiare la leva del rilancio dell’intera Basilicata.
Dopo i saluti del sindaco di Potenza Mario Guarente e del presidente della regione Vito Bardi interverrà il presidente uscente regionale dell’Alleanza delle cooperative, Paolo Laguardia. Il prof. Giovanni Quaranta, docente di Economia all’Unibas, inquadrerà lo scenario di riferimento della cooperazione in Basilicata. I contributi propositivi dei coordinatori regionali dell’Alleanza nei settori del welfare, dell’agroalimentare, del lavoro e dei servizi, della cultura e del turismo, dell’abitazione, dei giovani e delle pari opportunità introdurranno il dibattito. Interverranno poi copresidenti regionali dell’Alleanza Giuseppe Nicola Crocco (Agci) e Innocenzo Guidotti (Legacoop Basilicata). Dopo gli adempimenti assembleari, concluderanno i lavori, moderati dalla vicepresidente di Legacoop Basilicata Caterina Salvia, il copresidente regionale dell’Alleanza Giuseppe Bruno (Confcooperative) e il presidente nazionale Mauro Lusetti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo