-->
La voce della Politica
| Alleanza delle cooperative, il 15 luglio a Potenza l'assemblea regionale |
|---|
14/07/2019 | Si svolgerà a Potenza lunedì 15 luglio, alle ore 10, nella sala Inguscio in via Verrastro, l’assemblea regionale per il rinnovo degli organismi dell'Alleanza delle cooperative italiane, il soggetto unico di rappresentanza tra le centrali Agci, Confcooperative e Legacoop, costituito in Basilicata nel 2014 dopo un percorso congiunto avviato tre anni prima.
Con più di 45mila soci e oltre 6mila occupati stabili, un fatturato annuo che supera 500 milioni di euro, l’Alleanza delle cooperative in Basilicata rappresenta un segmento imprescindibile per le dinamiche economiche e sociali. L’assemblea sarà quindi l’occasione per un’iniziativa aperta, più ampia, volta ad articolare “La proposta cooperativa” – questo il titolo dell’evento – ovvero l’elaborazione di una serie di direttrici di crescita in un contesto territoriale complicato come quello lucano. La cooperazione, in questi anni di difficoltà, ha dimostrato infatti di saper mantenere competitività sul mercato e di tenere saldi i livelli occupazionali, grazie all’ancoraggio al territorio e ai valori di mutualità e democrazia che ne fanno una forma d’impresa differente e resiliente, un perno stabile su cui poggiare la leva del rilancio dell’intera Basilicata.
Dopo i saluti del sindaco di Potenza Mario Guarente e del presidente della regione Vito Bardi interverrà il presidente uscente regionale dell’Alleanza delle cooperative, Paolo Laguardia. Il prof. Giovanni Quaranta, docente di Economia all’Unibas, inquadrerà lo scenario di riferimento della cooperazione in Basilicata. I contributi propositivi dei coordinatori regionali dell’Alleanza nei settori del welfare, dell’agroalimentare, del lavoro e dei servizi, della cultura e del turismo, dell’abitazione, dei giovani e delle pari opportunità introdurranno il dibattito. Interverranno poi copresidenti regionali dell’Alleanza Giuseppe Nicola Crocco (Agci) e Innocenzo Guidotti (Legacoop Basilicata). Dopo gli adempimenti assembleari, concluderanno i lavori, moderati dalla vicepresidente di Legacoop Basilicata Caterina Salvia, il copresidente regionale dell’Alleanza Giuseppe Bruno (Confcooperative) e il presidente nazionale Mauro Lusetti.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|