-->
La voce della Politica
Leggieri (M5S): tanti i dubbi sulle nuove nomine all’AOR San Carlo |
---|
13/07/2019 | La nomina del neo direttore sanitario Rosario Sisto da parte del direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, Barresi, desta tante perplessità e lancia segnali tutt’altro che confortanti per quanto riguarda la Sanità lucana, già scossa esattamente un anno fa dalle note vicende di Sanitopoli. Giova ricordare che il dott. Sisto è iscritto nell’elenco dei soggetti abilitati predisposto dalla regione Campania. Ci si muove dunque lungo una strada che mortifica le professionalità dei lucani. Infatti, anche il Direttore Amministrativo dell’AOR San Carlo di Potenza, Maria Acquaviva è stata nominata alla fine dello scorso giugno, attingendo da un elenco di idonei della regione Calabria. Lo stesso Massimo Barresi è stato nominato in pieno regime di prorogatio lo scorso 28 dicembre dalla precedente giunta regionale, questo vuol dire che avrebbe dovuto emanare soli atti di ordinaria amministrazione e quelli indifferibili e urgenti. Evidentemente le nomine di Acquaviva e Sisto non rientrano tra queste tipologie di atti. Tra le numerose prese di posizione sulla vicende delle nomine di Sisto e Acquaviva spicca e sorprende non poco quella del Consigliere Regionale ed ex Assessore Roberto Cifarelli del PD, il quale si dice scandalizzato dalle scelte effettuate dal Barresi. Proprio Cifarelli che è stato protagonista di una delle giunte più disastrose, che hanno portato alle vicende più tristi per la sanità lucana. Già all’indomani della nomina del Dott. Barresi, avevo espresso le mie perplessità su questa operazione chiedendo fermamente che non vi fossero più nomine in regime di prorogatio e con un Presidente di Regione, Pittella, sottoposto al divieto di dimora per la vicenda Sanitopoli. Dopo gli scandali dei mesi passati, tutte queste vicende minano ancor di più il rapporto di fiducia tra cittadini e sanità lucana. Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita in una regione come la Basilicata, il che significa prima di tutto migliorarne la sanità. Per far ciò dobbiamo spezzare il legame tra politica e manager e far sì che i manager ringrazino un concorso e non un politico.
Gianni Leggieri
Consigliere Regionale M5S Basilicata
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|