-->
La voce della Politica
| Leggieri (M5S): tanti i dubbi sulle nuove nomine all’AOR San Carlo |
|---|
13/07/2019 | La nomina del neo direttore sanitario Rosario Sisto da parte del direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, Barresi, desta tante perplessità e lancia segnali tutt’altro che confortanti per quanto riguarda la Sanità lucana, già scossa esattamente un anno fa dalle note vicende di Sanitopoli. Giova ricordare che il dott. Sisto è iscritto nell’elenco dei soggetti abilitati predisposto dalla regione Campania. Ci si muove dunque lungo una strada che mortifica le professionalità dei lucani. Infatti, anche il Direttore Amministrativo dell’AOR San Carlo di Potenza, Maria Acquaviva è stata nominata alla fine dello scorso giugno, attingendo da un elenco di idonei della regione Calabria. Lo stesso Massimo Barresi è stato nominato in pieno regime di prorogatio lo scorso 28 dicembre dalla precedente giunta regionale, questo vuol dire che avrebbe dovuto emanare soli atti di ordinaria amministrazione e quelli indifferibili e urgenti. Evidentemente le nomine di Acquaviva e Sisto non rientrano tra queste tipologie di atti. Tra le numerose prese di posizione sulla vicende delle nomine di Sisto e Acquaviva spicca e sorprende non poco quella del Consigliere Regionale ed ex Assessore Roberto Cifarelli del PD, il quale si dice scandalizzato dalle scelte effettuate dal Barresi. Proprio Cifarelli che è stato protagonista di una delle giunte più disastrose, che hanno portato alle vicende più tristi per la sanità lucana. Già all’indomani della nomina del Dott. Barresi, avevo espresso le mie perplessità su questa operazione chiedendo fermamente che non vi fossero più nomine in regime di prorogatio e con un Presidente di Regione, Pittella, sottoposto al divieto di dimora per la vicenda Sanitopoli. Dopo gli scandali dei mesi passati, tutte queste vicende minano ancor di più il rapporto di fiducia tra cittadini e sanità lucana. Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita in una regione come la Basilicata, il che significa prima di tutto migliorarne la sanità. Per far ciò dobbiamo spezzare il legame tra politica e manager e far sì che i manager ringrazino un concorso e non un politico.
Gianni Leggieri
Consigliere Regionale M5S Basilicata
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|