-->
La voce della Politica
| Cupparo su chiusura Centro per l’impiego Tinchi di Pisticci |
|---|
12/07/2019 | Francesco Cupparo, assessore alle Attività produttive della Regione Basilicata, ha chiesto ad Antonio Fiore, direttore dell’Arlab (Agenzia regionale lavoro e apprendimento Basilicata) di spiegare le ragioni della chiusura del Centro per l’Impiego di Tinchi di Pisticci programmata fino al 31 luglio prossimo, sollecitandone la riapertura al più presto. L’esponente della Giunta regionale ha chiesto inoltre e di comunicare al Dipartimento ogni atto e provvedimento adottato dall’Agenzia.
“Non mi pare – afferma Cupparo – una ragione plausibile quella della carenza di personale in quanto è possibile far ricorso eccezionalmente al personale trasferito da altri Centri. Al sindaco di Pisticci Verri che chiama in causa la Regione assicuro tutto il mio impegno per superare le disfunzioni e comunico che la Regione non è stata interessata in alcun modo da quello che è solo un atto unilaterale dell’Arlab. Piuttosto, il caso del Cpi di Pisticci è emblematico della situazione che si registra in tutti gli otto Cpi in funzione in regione. Come le altre Regioni siamo ancora in attesa del decreto di riparto delle risorse che il Governo giallo-verde, quindi anche del M5S del partito della Verri, ha solo annunciato per il potenziamento di strutture ritenute dallo stesso Governo strategiche per il funzionamento specie per le politiche attive collegate al Reddito di Cittadinanza. Il problema centrale resta quello degli organici perché non sono certo i 31 “navigator” destinati alla Basilicata a risolvere l’inadeguatezza di personale. Di fatto il Governo trasferisce alle Regioni le competenze dei servizi per l’impiego ma non i fondi necessari al loro funzionamento. Il Centro per l’Impiego di Pisticci – evidenzia l’assessore - ricade in un territorio quale la Valbasento che registra la situazione di emergenza occupazionale più grave dovuta al processo di reindustrializzazione sempre promesso e mai attuato ed ha dunque un compito ancora più significativo da svolgere. E’ nostra intenzione aggiornare la mission affidata all’Arlapb e adeguarne innanzitutto la struttura”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|