-->
La voce della Politica
| Cupparo su chiusura Centro per l’impiego Tinchi di Pisticci |
|---|
12/07/2019 | Francesco Cupparo, assessore alle Attività produttive della Regione Basilicata, ha chiesto ad Antonio Fiore, direttore dell’Arlab (Agenzia regionale lavoro e apprendimento Basilicata) di spiegare le ragioni della chiusura del Centro per l’Impiego di Tinchi di Pisticci programmata fino al 31 luglio prossimo, sollecitandone la riapertura al più presto. L’esponente della Giunta regionale ha chiesto inoltre e di comunicare al Dipartimento ogni atto e provvedimento adottato dall’Agenzia.
“Non mi pare – afferma Cupparo – una ragione plausibile quella della carenza di personale in quanto è possibile far ricorso eccezionalmente al personale trasferito da altri Centri. Al sindaco di Pisticci Verri che chiama in causa la Regione assicuro tutto il mio impegno per superare le disfunzioni e comunico che la Regione non è stata interessata in alcun modo da quello che è solo un atto unilaterale dell’Arlab. Piuttosto, il caso del Cpi di Pisticci è emblematico della situazione che si registra in tutti gli otto Cpi in funzione in regione. Come le altre Regioni siamo ancora in attesa del decreto di riparto delle risorse che il Governo giallo-verde, quindi anche del M5S del partito della Verri, ha solo annunciato per il potenziamento di strutture ritenute dallo stesso Governo strategiche per il funzionamento specie per le politiche attive collegate al Reddito di Cittadinanza. Il problema centrale resta quello degli organici perché non sono certo i 31 “navigator” destinati alla Basilicata a risolvere l’inadeguatezza di personale. Di fatto il Governo trasferisce alle Regioni le competenze dei servizi per l’impiego ma non i fondi necessari al loro funzionamento. Il Centro per l’Impiego di Pisticci – evidenzia l’assessore - ricade in un territorio quale la Valbasento che registra la situazione di emergenza occupazionale più grave dovuta al processo di reindustrializzazione sempre promesso e mai attuato ed ha dunque un compito ancora più significativo da svolgere. E’ nostra intenzione aggiornare la mission affidata all’Arlapb e adeguarne innanzitutto la struttura”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|