-->
La voce della Politica
Decreto Crescita, Rosa: “Servono assunzioni per tutela territorio” |
---|
12/07/2019 | L’esponente dell’esecutivo Bardi ha chiesto ai parlamentari lucani di intervenire nei confronti del governo nazionale affinché venga data alle Regioni la possibilità di reclutare personale per accelerare investimenti in materie come la mitigazione del rischio idrogeologico e ambientale
“Chiedo a tutti i parlamentari lucani di farsi portavoce nei confronti del governo nazionale, affinché venga data attuazione il prima possibile, intervenendo anche su alcuni parametri stringenti, all’art. 33 del Decreto Crescita, che permetterebbe alle Regioni di effettuare le assunzioni a tempo indeterminato, accelerando gli investimenti in materia di mitigazione rischio idrogeologico, ambientale, manutenzione di scuole e strade, opere infrastrutturali, edilizia sanitaria e degli altri programmi previsti dalla legge 30 dicembre 2018, n. 145”. Ad affermarlo, l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, secondo il quale “l’attuazione della norma consentirebbe alla Basilicata, Regione con il più grande giacimento onshore d’Italia e con le connesse problematiche relative alle estrazioni, di affrontare le numerose emergenze ambientali, di implementare la rete di controlli e di mettere in sicurezza il territorio”. “La priorità della Regione - aggiunge l’esponente dell’esecutivo Bardi - è quella di assicurare ai cittadini monitoraggi costanti e in tempo reale. Siamo una terra ad alta esposizione di rischio ambientale e dobbiamo essere messi in grado di operare al meglio. L’attenzione che si chiede ai parlamentari lucani - sottolinea l’assessore Rosa - riguarda i criteri per il reclutamento del personale, che potrebbero non consentire alla Basilicata di usufruire della possibilità previste dall’art. 33 per provvedere ad assunzioni trasparenti e a tempo indeterminato. Rinnovo, quindi, l’appello a tutti i parlamentari lucani affinché sottopongano al governo nazionale le esigenze della Basilicata, con particolare riguardo ai parametri stringenti che potrebbero costituire un paletto insormontabile”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali statalisti o di un d...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Il Prefetto di Potenza visita la Protezione Civile regionale: apprezzamento per operatori e volontari
In occasione della visita ufficiale presso le sale operative della Protezione Civile regionale, il Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha espresso parole di grande apprezzamento per il lavoro svolto da operatori e dai volontari, sottolineando la profession...-->continua |
|
|
|