-->
La voce della Politica
| Decreto Crescita, Rosa: “Servono assunzioni per tutela territorio” |
|---|
12/07/2019 | L’esponente dell’esecutivo Bardi ha chiesto ai parlamentari lucani di intervenire nei confronti del governo nazionale affinché venga data alle Regioni la possibilità di reclutare personale per accelerare investimenti in materie come la mitigazione del rischio idrogeologico e ambientale
“Chiedo a tutti i parlamentari lucani di farsi portavoce nei confronti del governo nazionale, affinché venga data attuazione il prima possibile, intervenendo anche su alcuni parametri stringenti, all’art. 33 del Decreto Crescita, che permetterebbe alle Regioni di effettuare le assunzioni a tempo indeterminato, accelerando gli investimenti in materia di mitigazione rischio idrogeologico, ambientale, manutenzione di scuole e strade, opere infrastrutturali, edilizia sanitaria e degli altri programmi previsti dalla legge 30 dicembre 2018, n. 145”. Ad affermarlo, l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, secondo il quale “l’attuazione della norma consentirebbe alla Basilicata, Regione con il più grande giacimento onshore d’Italia e con le connesse problematiche relative alle estrazioni, di affrontare le numerose emergenze ambientali, di implementare la rete di controlli e di mettere in sicurezza il territorio”. “La priorità della Regione - aggiunge l’esponente dell’esecutivo Bardi - è quella di assicurare ai cittadini monitoraggi costanti e in tempo reale. Siamo una terra ad alta esposizione di rischio ambientale e dobbiamo essere messi in grado di operare al meglio. L’attenzione che si chiede ai parlamentari lucani - sottolinea l’assessore Rosa - riguarda i criteri per il reclutamento del personale, che potrebbero non consentire alla Basilicata di usufruire della possibilità previste dall’art. 33 per provvedere ad assunzioni trasparenti e a tempo indeterminato. Rinnovo, quindi, l’appello a tutti i parlamentari lucani affinché sottopongano al governo nazionale le esigenze della Basilicata, con particolare riguardo ai parametri stringenti che potrebbero costituire un paletto insormontabile”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|