-->
La voce della Politica
| Rifiuti a Potenza: incontro di Rosa con Galella su problematiche Vallone Calabre |
|---|
11/07/2019 | “Ho chiesto al Comune e ad Arpab di recuperare i ritardi della procedura e di chiudere entro il 15 settembre la caratterizzazione in modo da poter valutare gli esiti”
L’assessore all’Ambiente della Regione Basilicata, Gianni Rosa, insieme al direttore generale del Dipartimento Carmen Santoro e ai dirigenti Emilia Piemontese e Giuseppe Galante, ha incontrato, oggi, l’assessore all’Ambiente della Città di Potenza, Alessandro Galella, accompagnato da una delegazione degli Uffici e dal direttore dell’Acta, Roberto Spera, e una rappresentanza dell’Arpab, guidata dalla dirigente Katarzyna Pilat, per affrontare alcune problematiche relative a Vallone Calabrese.
“Il sito, di grande importanza per consentire al Capoluogo di chiudere il ciclo dei rifiuti, inizialmente individuato come centro di trasferenza, è attualmente sottoposto a procedimento di caratterizzazione per la presenza di matrici potenzialmente inquinanti”.
“Ho chiesto al Comune e ad Arpab – afferma l’assessore Gianni Rosa - di recuperare i ritardi della procedura e di chiudere entro il 15 settembre la caratterizzazione in modo da poter valutare gli esiti. Solo al termine si potranno definire le soluzioni più idonee per consentire al Comune di Potenza di chiudere il ciclo dei rifiuti. Ho assicurato la piena collaborazione alla nuova Amministrazione comunale, certo che si potrà mettere in campo un’azione sinergica per migliorare i servizi ai cittadini e le tutela dell’ambiente e del territorio”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di Cirigliano”. Lo ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|