-->
La voce della Politica
| Rifiuti a Potenza: incontro di Rosa con Galella su problematiche Vallone Calabre |
|---|
11/07/2019 | “Ho chiesto al Comune e ad Arpab di recuperare i ritardi della procedura e di chiudere entro il 15 settembre la caratterizzazione in modo da poter valutare gli esiti”
L’assessore all’Ambiente della Regione Basilicata, Gianni Rosa, insieme al direttore generale del Dipartimento Carmen Santoro e ai dirigenti Emilia Piemontese e Giuseppe Galante, ha incontrato, oggi, l’assessore all’Ambiente della Città di Potenza, Alessandro Galella, accompagnato da una delegazione degli Uffici e dal direttore dell’Acta, Roberto Spera, e una rappresentanza dell’Arpab, guidata dalla dirigente Katarzyna Pilat, per affrontare alcune problematiche relative a Vallone Calabrese.
“Il sito, di grande importanza per consentire al Capoluogo di chiudere il ciclo dei rifiuti, inizialmente individuato come centro di trasferenza, è attualmente sottoposto a procedimento di caratterizzazione per la presenza di matrici potenzialmente inquinanti”.
“Ho chiesto al Comune e ad Arpab – afferma l’assessore Gianni Rosa - di recuperare i ritardi della procedura e di chiudere entro il 15 settembre la caratterizzazione in modo da poter valutare gli esiti. Solo al termine si potranno definire le soluzioni più idonee per consentire al Comune di Potenza di chiudere il ciclo dei rifiuti. Ho assicurato la piena collaborazione alla nuova Amministrazione comunale, certo che si potrà mettere in campo un’azione sinergica per migliorare i servizi ai cittadini e le tutela dell’ambiente e del territorio”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|