-->
La voce della Politica
A Miglionico presentazione del bando “Rigeneriamo Comunità” |
---|
11/07/2019 | Contribuire all’avviamento di nuove imprese cooperative nelle aree interne, nei piccoli comuni, nelle aree urbane degradate, nelle aree agricole abbandonate, nelle aree naturalistiche e in quelle di interesse storico, paesaggistico e culturale. È questo l’obiettivo del bando nazionale “Rigeneriamo comunità”, promosso da Legacoop e Coopfond, che in Basilicata sarà presentato venerdì 12 luglio, alle ore 16, al castello del Malconsiglio di Miglionico. Il bando – che si avvale del sostegno di Banca Etica e di Fondazione Finanza Etica, di Foncoop come sponsor per la formazione, della partnership di soggetti dell’associazionismo e della promozione territoriale – è rivolto a gruppi composti da almeno tre persone con idee e progetti imprenditoriali indirizzati al potenziamento delle risorse e al miglioramento della qualità della vita delle comunità locali perché punta, attraverso la partecipazione attiva dei cittadini alla gestione dei beni comuni e al recupero di luoghi in disuso, a contrastare lo spopolamento delle aree interne. L’intento è favorire la creazione e lo sviluppo di cooperative di comunità, un modello innovativo di impresa in cui i cittadini diventano produttori e fruitori di beni e servizi.
Proprio sulle cooperative di comunità e sulla risposta che possono offrire, in particolare in un territorio complesso come quello lucano, si concentrerà l’intervento del presidente di Legacoop Basilicata Innocenzo Guidotti. Seguiranno le testimonianze di chi sta utilizzando tale modello per contrastare la fragilità dei territori e amplificare la resilienza delle comunità, come la cooperativa Tralci di Vite di Chianche, in provincia di Avellino. Interverranno all’iniziativa, aperta dai saluti del sindaco di Miglionico Franco Comanda, anche il presidente dell’Anci Basilicata, Salvatore Adduce, e Francesco Micucci, sindaco di Stigliano, comune capofila dell’area interna della Collina materana. I dettagli del bando, le modalità di partecipazione, le prospettive e le procedure di selezione saranno illustrate dal responsabile nazionale Legacoop delle cooperative di comunità Paolo Scaramuccia.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti
Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Tataranno nel ruo...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina
Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità
“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
|