-->
La voce della Politica
| A Miglionico presentazione del bando “Rigeneriamo Comunità” |
|---|
11/07/2019 | Contribuire all’avviamento di nuove imprese cooperative nelle aree interne, nei piccoli comuni, nelle aree urbane degradate, nelle aree agricole abbandonate, nelle aree naturalistiche e in quelle di interesse storico, paesaggistico e culturale. È questo l’obiettivo del bando nazionale “Rigeneriamo comunità”, promosso da Legacoop e Coopfond, che in Basilicata sarà presentato venerdì 12 luglio, alle ore 16, al castello del Malconsiglio di Miglionico. Il bando – che si avvale del sostegno di Banca Etica e di Fondazione Finanza Etica, di Foncoop come sponsor per la formazione, della partnership di soggetti dell’associazionismo e della promozione territoriale – è rivolto a gruppi composti da almeno tre persone con idee e progetti imprenditoriali indirizzati al potenziamento delle risorse e al miglioramento della qualità della vita delle comunità locali perché punta, attraverso la partecipazione attiva dei cittadini alla gestione dei beni comuni e al recupero di luoghi in disuso, a contrastare lo spopolamento delle aree interne. L’intento è favorire la creazione e lo sviluppo di cooperative di comunità, un modello innovativo di impresa in cui i cittadini diventano produttori e fruitori di beni e servizi.
Proprio sulle cooperative di comunità e sulla risposta che possono offrire, in particolare in un territorio complesso come quello lucano, si concentrerà l’intervento del presidente di Legacoop Basilicata Innocenzo Guidotti. Seguiranno le testimonianze di chi sta utilizzando tale modello per contrastare la fragilità dei territori e amplificare la resilienza delle comunità, come la cooperativa Tralci di Vite di Chianche, in provincia di Avellino. Interverranno all’iniziativa, aperta dai saluti del sindaco di Miglionico Franco Comanda, anche il presidente dell’Anci Basilicata, Salvatore Adduce, e Francesco Micucci, sindaco di Stigliano, comune capofila dell’area interna della Collina materana. I dettagli del bando, le modalità di partecipazione, le prospettive e le procedure di selezione saranno illustrate dal responsabile nazionale Legacoop delle cooperative di comunità Paolo Scaramuccia.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione
“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|