-->
La voce della Politica
| PD POTENZA su primo consiglio comunale |
|---|
11/07/2019 | Dietro l’aritmetica che fa mancare in consiglio i voti necessari per eleggere il Presidente dell’assise comunale si nasconde un atteggiamento di autoreferenzialità dell’attuale maggioranza.
Il punto politico è che non si è voluto giungere ad un approccio di condivisione del profilo che avrà il compito di essere super partes, custode delle regole e rappresentare tutto il consiglio comunale.
Le aperture ex post, seppur apprezzabili nonché necessarie per raggiungere i 21 voti necessari all’elezione del Presidente, segnalano un approccio che di fatto contraddice nei fatti l’annunciata collegialità espressa del Sindaco nei giorni scorsi.
Come pure sorprende l’intervento del consigliere Antonio Di Giuseppe, neo eletto nel centrodestra dopo lunga militanza proprio nel Partito Democratico, che ha segnalato l’opportunità di attribuire alla maggioranza la carica di Presidenza, giustificandola come “un proseguo legittimo, giusto” utile a “velocizzare gli atti dell’assemblea”.
Quasi ad intendere che, se tale carica fosse di espressione della minoranza, la stessa potrebbe esercitare azioni di ostruzionismo istituzionale. Ovviamente sono affermazioni mal poste, di scarso profilo politico e che mortificano il ruolo di equilibrio e di imparzialità del Presidente del Consiglio.
I consiglieri di opposizione hanno dato prova di compattezza nell’indirizzo di voto, segnalando la necessità di aprire un tavolo di confronto che possa consegnare all’assemblea comunale il miglior profilo disponibile.
Intanto, a causa di questo incidente politico-amministrativo, non ci sono ancora le commissioni consiliari che dovrebbero iniziare al lavorare sulle questioni che la città attende per il suo rilancio.
L’auspicio è che non si prenda l’esempio dal governo regionale, che da ormai tre mesi è affannato ad occuparsi di nomine e organigrammi.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|