-->
La voce della Politica
| PD POTENZA su primo consiglio comunale |
|---|
11/07/2019 | Dietro l’aritmetica che fa mancare in consiglio i voti necessari per eleggere il Presidente dell’assise comunale si nasconde un atteggiamento di autoreferenzialità dell’attuale maggioranza.
Il punto politico è che non si è voluto giungere ad un approccio di condivisione del profilo che avrà il compito di essere super partes, custode delle regole e rappresentare tutto il consiglio comunale.
Le aperture ex post, seppur apprezzabili nonché necessarie per raggiungere i 21 voti necessari all’elezione del Presidente, segnalano un approccio che di fatto contraddice nei fatti l’annunciata collegialità espressa del Sindaco nei giorni scorsi.
Come pure sorprende l’intervento del consigliere Antonio Di Giuseppe, neo eletto nel centrodestra dopo lunga militanza proprio nel Partito Democratico, che ha segnalato l’opportunità di attribuire alla maggioranza la carica di Presidenza, giustificandola come “un proseguo legittimo, giusto” utile a “velocizzare gli atti dell’assemblea”.
Quasi ad intendere che, se tale carica fosse di espressione della minoranza, la stessa potrebbe esercitare azioni di ostruzionismo istituzionale. Ovviamente sono affermazioni mal poste, di scarso profilo politico e che mortificano il ruolo di equilibrio e di imparzialità del Presidente del Consiglio.
I consiglieri di opposizione hanno dato prova di compattezza nell’indirizzo di voto, segnalando la necessità di aprire un tavolo di confronto che possa consegnare all’assemblea comunale il miglior profilo disponibile.
Intanto, a causa di questo incidente politico-amministrativo, non ci sono ancora le commissioni consiliari che dovrebbero iniziare al lavorare sulle questioni che la città attende per il suo rilancio.
L’auspicio è che non si prenda l’esempio dal governo regionale, che da ormai tre mesi è affannato ad occuparsi di nomine e organigrammi.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|