-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Policoro pragmatica: no ai segretari nordisti in Basilicata

9/07/2019

Nel marzo scorso il popolo Lucano, da oltre 20 anni genuflesso e costretto a strisciare dalla dittatura del centrosinistra, in un sussulto di orgoglio ha sollevato prepotentemente il capo mettendo finalmente alla porta i propri aguzzini.
E lo ha fatto sicuramente incoraggiato dalla prepotente onda leghista, che si diffondeva su tutto il territorio nazionale facendo da volano a tutta la coalizione di centrodestra.
Ben venga la "Rivoluzione gentile" e che cavalchi pure l'onda positiva che porta ad un cambiamento indirizzato alla ritrovata fiducia nel futuro...ma che non diventi mai una "Rivoluzione Passiva"!
La dignità del popolo Lucano non deve sottomettersi ad una sorta di sudditanza psicologica imposta da Salvini e dai suoi caporali nordisti, che decidono impunemente di fare da pastori ed imporre alle greggi leghiste meridionali "come" e "dove" pascolare.
E' quello che sta accadendo anche in Basilicata dove la Lega di Salvini si è imposta al governo della regione grazie ai meriti professionali e di onestà dei propri candidati Lucani....che miseramente si sono pronati in silenzio all'imposizione di un segretario settentrionale, Marzio Liuni, alla guida regionale del partito.
Una simile accettazione ha un solo significato: l'ammissione della propria incapacità organizzativa e decisionale, bravi a zappare ed a seminare ma non abilitati a gestire il raccolto; per fare questo è necessario il padrone settentrionale al quale pronarsi con il cappello in mano!
"Policoro Pragmatica" esorta gli amici amministratori leghisti in seno al Consiglio Regionale di Basilicata a dare un segnale di ritrovata dignità, legittimata dal proprio successo elettorale, pretendendo un segretario regionale lucano.
E' questo il primo atto da compiere, necessario per ritrovare dignitosa e profittevole autonomia.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse

Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua

6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.

L'accordo, ...-->continua

6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola

“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua

6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero

La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua

6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl

“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua

6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''

Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua

6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer

Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.

L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo