-->
La voce della Politica
Vizziello(FdI):La Basilicata al primo posto per l’incidenza della multicronicità |
---|
9/07/2019 | “La Basilicata è al primo posto della classifica delle regioni italiane per l’incidenza della multicronicità, facendo registrare una percentuale di cittadini residenti affetti da almeno due malattie croniche pari al 25,7%, ben cinque punti percentuali in più della media nazionale, un dato che rende quanto mai evidente la necessità di assicurare una corretta integrazione tra la dimensione territoriale dell’assistenza e quella ospedaliera”.
E’ quanto dichiara, in una nota, il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giovanni Vizziello a commento della recente indagine di Cittadinanzattiva sulla cronicità in Italia.
“L’istantanea di Cittadinanzattiva sull’universo della cronicità in Italia ci dice ”-aggiunge Vizziello- “ Che i lucani sono in vetta alla classifica delle regioni d’Italia anche per quanto riguarda l’incidenza dell’ipertensione( ne soffrono il 20,8% dei residenti contro una media nazionale del 17,8%),della bronchite cronica e dell’asma bronchiale(ne sono affetti il 7,7% dei lucani contro una media nazionale del 5,9%) e dell’ulcera gastrica e duodenale(che in Basilicata fa registrare una incidenza del 4,5% a fronte di una media del Paese del 2,4%)”.
“Se si aggiunge che i lucani sono anche ai primi posti in Italia per incidenza di diabete e osteoporosi” -spiega l’esponente di Fratelli d’Italia”Si comprende come la sfida della cronicità sia per davvero la priorità del nostro sistema sanitario regionale,una priorità che potrà essere vinta solo erogando servizi territoriali e sociosanitari di qualità ai nostri cittadini”.
“Una sfida”- sottolinea Vizziello- “ Che il governo di centro sinistra ha miseramente perso, come testimonia il dato sulla percentuale dei cronici in buona salute che, in Basilicata, sono solo il 33%, a fronte di una media nazionale del 45,1%.”
“Una sfida che”- conclude Vizziello- “ Il centro destra deve affrontare quanto prima, recependo il Piano Nazionale Cronicità e soprattutto riempendolo di contenuti concreti, che vuol dire rendere stabile e duraturo il dialogo tra medici di medicina generale e medici ospedalieri, potenziare l’assistenza domiciliare ed estendere la platea dei soggetti destinatari dei percorsi di assistenza terapeutica multidisciplinari e personalizzati”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
|