-->
La voce della Politica
| Vizziello(FdI):La Basilicata al primo posto per l’incidenza della multicronicità |
|---|
9/07/2019 | “La Basilicata è al primo posto della classifica delle regioni italiane per l’incidenza della multicronicità, facendo registrare una percentuale di cittadini residenti affetti da almeno due malattie croniche pari al 25,7%, ben cinque punti percentuali in più della media nazionale, un dato che rende quanto mai evidente la necessità di assicurare una corretta integrazione tra la dimensione territoriale dell’assistenza e quella ospedaliera”.
E’ quanto dichiara, in una nota, il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giovanni Vizziello a commento della recente indagine di Cittadinanzattiva sulla cronicità in Italia.
“L’istantanea di Cittadinanzattiva sull’universo della cronicità in Italia ci dice ”-aggiunge Vizziello- “ Che i lucani sono in vetta alla classifica delle regioni d’Italia anche per quanto riguarda l’incidenza dell’ipertensione( ne soffrono il 20,8% dei residenti contro una media nazionale del 17,8%),della bronchite cronica e dell’asma bronchiale(ne sono affetti il 7,7% dei lucani contro una media nazionale del 5,9%) e dell’ulcera gastrica e duodenale(che in Basilicata fa registrare una incidenza del 4,5% a fronte di una media del Paese del 2,4%)”.
“Se si aggiunge che i lucani sono anche ai primi posti in Italia per incidenza di diabete e osteoporosi” -spiega l’esponente di Fratelli d’Italia”Si comprende come la sfida della cronicità sia per davvero la priorità del nostro sistema sanitario regionale,una priorità che potrà essere vinta solo erogando servizi territoriali e sociosanitari di qualità ai nostri cittadini”.
“Una sfida”- sottolinea Vizziello- “ Che il governo di centro sinistra ha miseramente perso, come testimonia il dato sulla percentuale dei cronici in buona salute che, in Basilicata, sono solo il 33%, a fronte di una media nazionale del 45,1%.”
“Una sfida che”- conclude Vizziello- “ Il centro destra deve affrontare quanto prima, recependo il Piano Nazionale Cronicità e soprattutto riempendolo di contenuti concreti, che vuol dire rendere stabile e duraturo il dialogo tra medici di medicina generale e medici ospedalieri, potenziare l’assistenza domiciliare ed estendere la platea dei soggetti destinatari dei percorsi di assistenza terapeutica multidisciplinari e personalizzati”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|