-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Montescaglioso,la minoranza risponde su lavori di edilizia scolastica

8/07/2019

Gli effetti del caldo incominciano a farsi sentire e, ben felici che non colpiscano anziani e bambini, siamo sollevati nel constatare che tali conseguenze si verifichino solamente in un ristretto gruppo di persone. Il dubbio è legittimo, se si fanno affermazioni che non trovano riscontro nelle attività già eseguite e sotto gli occhi di tutti, ignorando la programmazione dei fondi a disposizione del nostro Comune. Ci meraviglia leggere quanto detto dal gruppo di minoranza, con ricostruzioni fantasiose, forse non si sono resi conto di far parte del Consiglio Comunale della Città di Montescaglioso, non di altre realtà dove si sonnecchia.
Come il buon padre di famiglia in questi casi, con pazienza e saggezza, ripercorre le tappe per tranquillizzare e chiarire tutte le situazioni, così faremo noi.
Il contributo del “Decreto Salvini” di euro 70.000,00 ha dei paletti ben definiti e, di conseguenza, non era possibile utilizzarlo a proprio piacimento ma per opere specifiche di messa in sicurezza delle infrastrutture. Tra l’altro poi, dopo aver bitumato molte strade cittadine la scorsa estate, sono mesi che si stanno sistemando alcune buche lungo le vie della Città.
Che poi alla Minoranza non interessi la sicurezza dei pedoni lungo i marciapiedi delle strade principali fruite da tanti cittadini, e dato ancor più preoccupante, NON INTERESSA L’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE per consentire a tutti, quindi anche ai diversamente abili, anziani, mamme ecc, di avere gli stessi diritti di accessibilità, è di una gravità inaudita, ma questo rientra nell’approccio che si ha alle problematiche, quindi della visione di futuro della Città.
A proposito di responsabilità una domanda sorge spontanea: avremmo dovuto usare i 70.000,00 euro per mettere in sicurezza le scuole, quando per l’edilizia scolastica sono disponibili, grazie alla progettualità di questa Amministrazione:
- Euro 421.985,10 interventi di messa in sicurezza ed abbattimento barriere architettoniche plesso “Salvo D’Acquisto”;
- Euro 1.981.704,00 completamento terzo ed ultimo lotto Scuola Media;
- Euro 700.000,00 adeguamento sismico e sistemazione esterna plesso “Silvio Pellico” ex scuola materna, risolvendo dopo decenni l’annoso problema del collegamento con via Donizetti, procedura in appalto;
- Euro 250.000,00 interventi di ristrutturazione ed efficientamento energetico plesso “Silvio Pellico” ex liceo, procedura in appalto.

Da non dimenticare, tra le tante cose, che solamente un anno fa sono stati installati nuovi infissi al plesso di Rione Marco Polo (Euro 25.559,21, Delibera di Giunta Regionale n° 277 del 30 marzo 2018). Allora fu preso dall’Amministrazione Comunale un impegno “non appena saranno disponibili ulteriori fondi, si procederà al completamento di tutti gli infissi" ed infatti, approfittiamo per anticiparlo, sarà realizzato a breve il completamento degli stessi attraverso il finanziamento previsto dal “Decreto Crescita Fraccaro”, che mette a disposizione ulteriori 70.000,00 euro.
Se poi volessimo continuare sull’attenzione posta alle scuole potremmo elencare: lavori palestra per infiltrazioni, sistemazione scalinata ingresso plesso “Marco Polo” e pensilina plesso “Salvo D’Acquisto”, installazione linea telefonica plesso Via Palermo, sistemazione termosifoni ed impianti di scarico bagni, ed a breve, installazione di sistema di video sorveglianza al plesso di Rione Marco Polo (se qualcuno vuole, abbiamo un’ampia documentazione fotografica di quanto già fatto).
Va chiarito poi, senza che nessuno possa asserire il contrario, che se qualcuno può parlare di scuole, quel qualcuno è il Sindaco Vincenzo Zito, insieme all’Assessore Monica Ditaranto ed a tutta l’Amministrazione Comunale da lui guidata: Scuola Media “Carlo Salinari” la prova evidente.
Un cantiere fermo per cinque anni durante la passata Amministrazione ed improvvisamente ripartito a giugno 2016, tra l’altro facendo salti mortali dato che si rischiava di perdere il finanziamento del primo lotto.
Come sempre, in conclusione, siamo a disposizione di tutti coloro che vorranno ulteriori approfondimenti, riconfermando la grande opportunità che le azioni di risanamento economico e di investimento infrastrutturale, che negli ultimi tre anni sono stati messi in campo, stanno mostrando.

MONTESCAGLIOSO E’ FUORI DAGLI ANNI DI BUIO, DI DUBBI, DI SCELTE SBAGLIATE, DI CONTRAPPOSIZIONI POLITICHE CHE HANNO SOLO DANNEGGIATO LA COMUNITA’!!!!

IL SINDACO
Vincenzo ZITO





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo