-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Montescaglioso,la minoranza risponde su lavori di edilizia scolastica

8/07/2019

Gli effetti del caldo incominciano a farsi sentire e, ben felici che non colpiscano anziani e bambini, siamo sollevati nel constatare che tali conseguenze si verifichino solamente in un ristretto gruppo di persone. Il dubbio è legittimo, se si fanno affermazioni che non trovano riscontro nelle attività già eseguite e sotto gli occhi di tutti, ignorando la programmazione dei fondi a disposizione del nostro Comune. Ci meraviglia leggere quanto detto dal gruppo di minoranza, con ricostruzioni fantasiose, forse non si sono resi conto di far parte del Consiglio Comunale della Città di Montescaglioso, non di altre realtà dove si sonnecchia.
Come il buon padre di famiglia in questi casi, con pazienza e saggezza, ripercorre le tappe per tranquillizzare e chiarire tutte le situazioni, così faremo noi.
Il contributo del “Decreto Salvini” di euro 70.000,00 ha dei paletti ben definiti e, di conseguenza, non era possibile utilizzarlo a proprio piacimento ma per opere specifiche di messa in sicurezza delle infrastrutture. Tra l’altro poi, dopo aver bitumato molte strade cittadine la scorsa estate, sono mesi che si stanno sistemando alcune buche lungo le vie della Città.
Che poi alla Minoranza non interessi la sicurezza dei pedoni lungo i marciapiedi delle strade principali fruite da tanti cittadini, e dato ancor più preoccupante, NON INTERESSA L’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE per consentire a tutti, quindi anche ai diversamente abili, anziani, mamme ecc, di avere gli stessi diritti di accessibilità, è di una gravità inaudita, ma questo rientra nell’approccio che si ha alle problematiche, quindi della visione di futuro della Città.
A proposito di responsabilità una domanda sorge spontanea: avremmo dovuto usare i 70.000,00 euro per mettere in sicurezza le scuole, quando per l’edilizia scolastica sono disponibili, grazie alla progettualità di questa Amministrazione:
- Euro 421.985,10 interventi di messa in sicurezza ed abbattimento barriere architettoniche plesso “Salvo D’Acquisto”;
- Euro 1.981.704,00 completamento terzo ed ultimo lotto Scuola Media;
- Euro 700.000,00 adeguamento sismico e sistemazione esterna plesso “Silvio Pellico” ex scuola materna, risolvendo dopo decenni l’annoso problema del collegamento con via Donizetti, procedura in appalto;
- Euro 250.000,00 interventi di ristrutturazione ed efficientamento energetico plesso “Silvio Pellico” ex liceo, procedura in appalto.

Da non dimenticare, tra le tante cose, che solamente un anno fa sono stati installati nuovi infissi al plesso di Rione Marco Polo (Euro 25.559,21, Delibera di Giunta Regionale n° 277 del 30 marzo 2018). Allora fu preso dall’Amministrazione Comunale un impegno “non appena saranno disponibili ulteriori fondi, si procederà al completamento di tutti gli infissi" ed infatti, approfittiamo per anticiparlo, sarà realizzato a breve il completamento degli stessi attraverso il finanziamento previsto dal “Decreto Crescita Fraccaro”, che mette a disposizione ulteriori 70.000,00 euro.
Se poi volessimo continuare sull’attenzione posta alle scuole potremmo elencare: lavori palestra per infiltrazioni, sistemazione scalinata ingresso plesso “Marco Polo” e pensilina plesso “Salvo D’Acquisto”, installazione linea telefonica plesso Via Palermo, sistemazione termosifoni ed impianti di scarico bagni, ed a breve, installazione di sistema di video sorveglianza al plesso di Rione Marco Polo (se qualcuno vuole, abbiamo un’ampia documentazione fotografica di quanto già fatto).
Va chiarito poi, senza che nessuno possa asserire il contrario, che se qualcuno può parlare di scuole, quel qualcuno è il Sindaco Vincenzo Zito, insieme all’Assessore Monica Ditaranto ed a tutta l’Amministrazione Comunale da lui guidata: Scuola Media “Carlo Salinari” la prova evidente.
Un cantiere fermo per cinque anni durante la passata Amministrazione ed improvvisamente ripartito a giugno 2016, tra l’altro facendo salti mortali dato che si rischiava di perdere il finanziamento del primo lotto.
Come sempre, in conclusione, siamo a disposizione di tutti coloro che vorranno ulteriori approfondimenti, riconfermando la grande opportunità che le azioni di risanamento economico e di investimento infrastrutturale, che negli ultimi tre anni sono stati messi in campo, stanno mostrando.

MONTESCAGLIOSO E’ FUORI DAGLI ANNI DI BUIO, DI DUBBI, DI SCELTE SBAGLIATE, DI CONTRAPPOSIZIONI POLITICHE CHE HANNO SOLO DANNEGGIATO LA COMUNITA’!!!!

IL SINDACO
Vincenzo ZITO





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo