-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Autonomia e unità regionale, Braia: programmare iniziative

7/07/2019

“Il Consiglio faccia un programma di iniziative, a partire dalle scuole, per approfondire i temi dell'autonomia e dei valori dell’unità regionale, nazionale e della solidarietà”.

Lo dichiara il consigliere regionale di Avanti Basilicata, Luca Braia, a margine della visita materana del presidente del Consiglio regionale Cicala.

“I temi dell'autonomia e dell’unità della regione e della nazione - prosegue Braia - oltre che della solidarietà e sussidiarietà, sono da contrapporsi a quelli dello smembramento e della divisione dell’Italia, unitamente alla perdita del senso civico e del ruolo delle istituzioni. Ho chiesto al presidente Cicala di mettere a punto e avviare ufficialmente un programma di iniziative tra scuole, comunità e istituzioni, nel ruolo e nella funzione Consiglio regionale, per aprire uno spazio libero di confronto, dialogare con la società e, in particolare, con gli studenti e le studentesse di Basilicata, nel senso più ampio dei temi dell'unità”.

“Occorre, a mio giudizio – prosegue - programmare una serie di incontri di informazione e formazione, come Consiglio regionale, sulla istituzione regionale, il suo funzionamento, i suoi compiti. Anche al fine di disinnescare una riemergente contrapposizione territoriale, che i sentimenti individualisti crescenti, alimentati da atteggiamenti e linguaggi spesso inadeguati, nel tempo della globalizzazione, stanno sempre più inserendo nel codice e nel linguaggio della vita odierna dei cittadini e cittadine lucani. Con i colleghi consiglieri regionali materani Vincenzo Acito, Roberto Cifarelli e Piergiorgio Quarto abbiamo poi posto ancora una volta il tema al presidente Cicala, dell’importanza di ridare lustro alla sede di rappresentanza del Consiglio regionale a Matera.
Affinchè tutti, ed in particolare i rappresentanti del territorio, possano svolgere in sede adeguata le proprie attività istituzionali, in attesa di quella che chiediamo sia la sede definitiva dell’ex Genio civile, per la cui ristrutturazione, esistente il progetto definitivo, vanno reperiti i fondi ed avviata la gara di appalto”.

“Ho chiesto, pertanto, a margine dell’incontro con i dipendenti regionali e con la stampa, al presidente Cicala – conclude Braia - il rispristino immediato dei servizi utili a rendere dignitosa una soluzione per gli uffici della sede di Matera del Consiglio regionale, per ora allocati al terzo piano della Provincia, in condizioni di precarietà, senza condizionatori e riscaldamento. L’unità regionale e la percezione della presenza attiva e fattiva dei propri rappresentanti, in entrambe le Province, da parte dei cittadini, aiuterà sicuramente a svolgere un ruolo di connessione importantissimo dei valori di unità partecipazione, solidarietà e rispetto delle istituzioni, che sono la base di una società che vuole definirsi civile e democratica. Il nuovo statuto, approvato nella scorsa legislatura, ne è una solida testimonianza che sarà fondamentale attuare e difendere.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua

11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute

Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua

11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua

11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''

Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo