-->
La voce della Politica
| Ennesima chiusura per la linea ferroviaria Fal Avigliano – Potenza |
|---|
3/07/2019 | Ufficialmente la tratta ferroviaria FAL Avigliano – Potenza chiude per l’esecuzione dei lavori di costruzione dei sottopassi di via Calabria e via Roma; questo è quello che l’azienda ha comunicato all’utenza con uno specifico avviso.
Da più parti ci giunge l’informazione che non era necessaria la chiusura della tratta ma era possibile una gestione in esercizio del servizio, dando la possibilità agli utenti di avere il servizio, eventualmente con una sospensione parziale della tratta. Invece Fal decide di chiudere persino le stazioni.
Questa è l’ennesima dimostrazione dell’atteggiamento che ha Fal nei confronti dell’utenza lucana. Dopo anni di disservizi, ritardi, progettazioni sbagliate, mancati investimenti, siamo ancora dinnanzi ad un soggetto pubblico che mette le tratte ferroviarie lucane in secondo piano.
Interesseremo l’Assessore Regionale competente e l’Assessore Regionale Gianni Rosa, in quanto rappresentante istituzionale della Comunità aviglianese, affinchè la Regione Basilicata chieda a Fal di evitare la sospensione del servizio, ma soprattutto inizi ad effettuare i famosi investimenti sulla sicurezza riguardanti la tratta ferroviaria Avigliano – Potenza.
Appare evidente la reale volontà di Fal, dai tempi del cambiamento dell’ordine di servizio tra la stazione di Moccaro e Avigliano città: mortificare e deprimere alcuni servizi ferroviari lucani in modo da ridurre significativamente l’utenza per giustificarne la chiusura in futuro.
Le Fal, azienda pubblica la cui presidenza è di nomina Movimento 5 stelle, deve smetterla di prendere in giro i lucani e gli aviglianesi. Ammetta apertamente cosa intende fare cioè penalizzare le tratte lucane a vantaggio di quelle pugliesi.
Avigliano, 3 Luglio 2019
Vincenzo Claps, Portavoce Fratelli d’Italia Avigliano |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, capogruppo in C...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda
Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|