-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ennesima chiusura per la linea ferroviaria Fal Avigliano – Potenza

3/07/2019

Ufficialmente la tratta ferroviaria FAL Avigliano – Potenza chiude per l’esecuzione dei lavori di costruzione dei sottopassi di via Calabria e via Roma; questo è quello che l’azienda ha comunicato all’utenza con uno specifico avviso.

Da più parti ci giunge l’informazione che non era necessaria la chiusura della tratta ma era possibile una gestione in esercizio del servizio, dando la possibilità agli utenti di avere il servizio, eventualmente con una sospensione parziale della tratta. Invece Fal decide di chiudere persino le stazioni.

Questa è l’ennesima dimostrazione dell’atteggiamento che ha Fal nei confronti dell’utenza lucana. Dopo anni di disservizi, ritardi, progettazioni sbagliate, mancati investimenti, siamo ancora dinnanzi ad un soggetto pubblico che mette le tratte ferroviarie lucane in secondo piano.

Interesseremo l’Assessore Regionale competente e l’Assessore Regionale Gianni Rosa, in quanto rappresentante istituzionale della Comunità aviglianese, affinchè la Regione Basilicata chieda a Fal di evitare la sospensione del servizio, ma soprattutto inizi ad effettuare i famosi investimenti sulla sicurezza riguardanti la tratta ferroviaria Avigliano – Potenza.

Appare evidente la reale volontà di Fal, dai tempi del cambiamento dell’ordine di servizio tra la stazione di Moccaro e Avigliano città: mortificare e deprimere alcuni servizi ferroviari lucani in modo da ridurre significativamente l’utenza per giustificarne la chiusura in futuro.

Le Fal, azienda pubblica la cui presidenza è di nomina Movimento 5 stelle, deve smetterla di prendere in giro i lucani e gli aviglianesi. Ammetta apertamente cosa intende fare cioè penalizzare le tratte lucane a vantaggio di quelle pugliesi.

Avigliano, 3 Luglio 2019

Vincenzo Claps, Portavoce Fratelli d’Italia Avigliano



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo