-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Infrastrutture, Rospi: ‘vertici in provincia Mt senza intelocuzione con Governo'

3/07/2019

“Leggo sulla stampa di alcune riunioni fatte in Provincia a Matera tra il Presidente Marrese, il sindaco di Pomarico Mancini e i vertici dell’associazione SS Matera-Ferrandina, nel corso delle quali si sarebbe parlato della SS7 e del suo completamento. Non so quanto possano essere proficui questi vertici, considerato che la SS7 è stata trasferita all’ANAS con Decreto dello scorso anno e forse ancora nessuno ha avvisato il neo Presidente Marrese di questo”. Lo dichiara il Deputato Gianluca Rospi del MoVimento 5 Stelle.
"È bene ricordare che, già da diversi mesi, il sottoscritto, con il Ministro Toninelli e i vertici ANAS, ha avviato diverse interlocuzioni per accelerare il processo di messa in sicurezza e ammodernamento delle infrastrutture in Basilicata, che non si limita alla sola SS7.
Sono attualmente 4 i grandi interventi in corso di esecuzione o appalto in Basilicata, per un importo complessivo di 189 milioni di euro e riguardano la SS 655 “Bradanica”, la SS 658 “Potenza Melfi”, la SS407 “Basentana” e la SS95 “Tito Brienza”.
Insieme a questi, con ANAS, stiamo lavorando anche per accelerare l’appaltabilità della SS 18 “Tirrenica Inferiore” per un importo di 48 milioni, inerenti la costruzione dei tratti in variante in galleria per l’eliminazione del pericolo di caduta massi in località Acquafredda e Cersuta, e S.S. n. 92 “Strada Fondo Valle Sauro” per un importo di 85 milioni, continua l’On. Gianluca Rospi.

Per quanto riguarda la SS7, questa rientra nell’itinerario più ampio, denominato collegamento Mediano Murgia – Pollino, una infrastruttura utile per il potenziamento dell'accessibilità del territorio della Provincia di Matera, dove sono stati individuati i seguenti interventi:
1. Il collegamento “Gioia del Colle (A14)-Matera”, 1° tratto dell’intero collegamento Mediano "Murgia - Pollino", necessario a migliorare l'accessibilità alla rete primaria (A14) ed al porto di Taranto, con valenza intermodale;
2. Il “by-pass di Matera”, 1° stralcio del 2° tratto "Matera-Ferrandina-Pisticci", necessario per aumentare l'accessibilità alla città di Matera e migliorare le connessioni con la SS 99 "di Matera" e, quindi, con il nodo ferroviario, aeroportuale e portuale di Bari;
3. Il Collegamento “Matera – Ferrandina – Pisticci”, necessario per completare l’asse mediano SS 407 “Basentana” con SS 16 e A14.
4. Collegamento “Pisticci - Tursi”, necessario per collegare la SS 407 “Basentana” con la SS 653 “Sinnica e A14 con la A2.
Grazie al proficuo lavoro svolto in quest’ultimo mese con il Ministero delle Infrastrutture e l’ANAS, a breve, questa importante arteria verrà inserita nell’elenco delle opere che la stessa ANAS commissarierà per accelerarne il processo autorizzativo, al fine di ridurre notevolmente i tempi delle autorizzazioni e consentire l’appalto in tempi sicuramente più celeri.
Grazie alla nomina del commissario, l’obiettivo è quello di completare un itinerario fondamentale che collegherà la Val Basento con l’asse Adriatico e con il nodo intermodale di Bari e Taranto passando per la città di Matera," ribadisce l’On. Rospi.
"Gli enti locali territoriali, invece di fare vertici inutili, dovrebbero interloquire di più e meglio con i rappresentanti delle istituzioni a Roma e gestire in maniera più proficua le risorse che arrivano dal Governo: la Provincia i 2 milioni stanziati per la manutenzione delle strade e il Comune di Pomarico le risorse per l’emergenza frana assegnate, anche grazie al mio intervento alla Camera, dalla Protezione Civile."
“Mi rendo disponibile, per l’interesse del mio territorio, a qualsiasi confronto per migliorare e incrementare la programmazione delle risorse ed adoperarmi, anche, per rappresentare le esigenze delle comunità locali a Roma”, conclude il Deputato Rospi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre alle ore 15 presso...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua

5/11/2025 - Conferiti 90 incarichi di funzione. Il Dg Spera (Aor San Carlo): ''Rafforziamo la governance aziendale''

L’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ha proceduto al conferimento di 90 incarichi di funzione organizzativa e professionale in favore del personale del comparto operante in tutti e cinque gli ospedali dell’Aor, in attuazione del Contratto colle...-->continua

4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo