-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Borse di specializzazione medici, Leone: approvata la delibera

3/07/2019

“La giunta regionale, nell’ultima seduta, ha approvato la delibera legata alle borse di specializzazione da assegnare ai medici lucani”. Lo rende noto l’assessore alla Salute e Politiche sociali della Regione Basilicata, Rocco Leone, che già nei giorni scorsi aveva anticipato l’intenzione dell’esecutivo lucano di voler sostenere i giovani laureati in medicina.
“Il dipartimento regionale – aggiunge l’assessore – ha avviato l’iter amministrativo, ispirato alla massima trasparenza in modo da garantire a tutti pari opportunità, per formalizzare la convenzione con l’università Cattolica del Sacro Cuore, istituzione con cui la nostra azienda ospedaliera San Carlo ha già in corso rapporti di collaborazione.
In linea con le indicazioni del Ministero della Salute, la nostra Regione finanzierà le sue cinque borse di specializzazione tenendo conto dei reali fabbisogni nell’ambito del sistema sanitario. Utilizzando questo criterio, metteremo a disposizione dei laureati in medicina tre borse per la pediatria, una per l’anestesia e un’altra per la medicina d’urgenza.
Il prossimo passo da compiere – conclude Leone – sarà quello di integrare l’accordo con l’università Cattolica affinché il percorso di professionalizzazione si svolga anche nelle nostre strutture sanitarie, dove coloro che beneficeranno di questa grande opportunità, al termine della specializzazione, dovranno rimanere per un periodo di almeno cinque anni per ricambiare l’investimento fatto su di loro dalla Basilicata”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/11/2025 - Bonus Gas: i consiglieri di opposizione convocano conferenza stampa

I Consiglieri regionali di opposizione terranno una conferenza stampa domani, martedì 11 novembre alle ore 9.30, presso la Sala Riunioni “Gabriele Di Mauro” al secondo piano del Palazzo del Consiglio regionale della Basilicata, per un’analisi approfondita delle problematiche...-->continua

10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''

Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di font...-->continua

10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie

“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.

L’appuntamento si in...-->continua

9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT

A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono v...-->continua

8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo