-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fca Melfi, Ugl:”Crediamo nel rilancio automotive”.

2/07/2019

In una nota, il segretario provinciale dell’UglM di Potenza, Giuseppe Palumbo unitamente alla segretaria della federazione metalmeccanica lucana, Florence Costanzo fanno sapere che:
“La fermata e conseguentemente il non lavoro per gli addetti del sito automobilistico lucano, vedrà come copertura l’applicazione del contratto di solidarietà, integrazione salariale per tutti i dipendenti che incroceranno le braccia presumibilmente per tutto il restante del 2019. Se ieri mancava un tassello importantissimo, oggi il tutto è stato superato perché vedremo finalmente nascere ed uscire dalle nostre linee il nuovo gioiello automobilistico che per il futuro del sito di Melfi, compreso il comparto dell’indotto collegato, sarà fiducia di rilancio del Lingotto: e sarà quella di un’altra auto di gamma superiore, la Jeep Compass, campione di vendite del gruppo Fca grazie al lavoro intenso e qualificato degli operai Lucani. Grazie alla produzione dei nuovi modelli, per i lavoratori dello stabilimento di Melfi finirà il periodo d’incertezza, si aprirà una nuova stagione nella consapevolezza di essere di fronte ad un mercato invaso dai modelli giapponesi e che certamente ha devastando le nostre quote di mercato Fca: certo, per la saturazione impianti ci vorrà del tempo ma, l’Ugl Basilicata non intende creare inutili allarmismi essendo fiduciosa. Quel che distingue il distretto dell’automotive melfitano dai concorrenti è proprio la capacità di mettere in circolo le conoscenze per migliorare la qualità dei prodotti e rimanere competitivi, sui mercati. Siamo ottimisti poiché – terminano i segretari Ugl –, con l’arrivo della Jeep Compass la produzione incrementerà con gli altri modelli già prodotti a Melfi di cui, la Jeep Renegade e la 500x. Il nostro auspicio è che quando prima si possa evitare e azzerare la CDS con il rientro di tutti i lavoratori”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo