-->
La voce della Politica
| Fca Melfi, Ugl:”Crediamo nel rilancio automotive”. |
|---|
2/07/2019 | In una nota, il segretario provinciale dell’UglM di Potenza, Giuseppe Palumbo unitamente alla segretaria della federazione metalmeccanica lucana, Florence Costanzo fanno sapere che:
“La fermata e conseguentemente il non lavoro per gli addetti del sito automobilistico lucano, vedrà come copertura l’applicazione del contratto di solidarietà, integrazione salariale per tutti i dipendenti che incroceranno le braccia presumibilmente per tutto il restante del 2019. Se ieri mancava un tassello importantissimo, oggi il tutto è stato superato perché vedremo finalmente nascere ed uscire dalle nostre linee il nuovo gioiello automobilistico che per il futuro del sito di Melfi, compreso il comparto dell’indotto collegato, sarà fiducia di rilancio del Lingotto: e sarà quella di un’altra auto di gamma superiore, la Jeep Compass, campione di vendite del gruppo Fca grazie al lavoro intenso e qualificato degli operai Lucani. Grazie alla produzione dei nuovi modelli, per i lavoratori dello stabilimento di Melfi finirà il periodo d’incertezza, si aprirà una nuova stagione nella consapevolezza di essere di fronte ad un mercato invaso dai modelli giapponesi e che certamente ha devastando le nostre quote di mercato Fca: certo, per la saturazione impianti ci vorrà del tempo ma, l’Ugl Basilicata non intende creare inutili allarmismi essendo fiduciosa. Quel che distingue il distretto dell’automotive melfitano dai concorrenti è proprio la capacità di mettere in circolo le conoscenze per migliorare la qualità dei prodotti e rimanere competitivi, sui mercati. Siamo ottimisti poiché – terminano i segretari Ugl –, con l’arrivo della Jeep Compass la produzione incrementerà con gli altri modelli già prodotti a Melfi di cui, la Jeep Renegade e la 500x. Il nostro auspicio è che quando prima si possa evitare e azzerare la CDS con il rientro di tutti i lavoratori”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|