-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

San Severino Lucano,il sindaco Fiore scrive alla SAI

2/07/2019

Il sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore ha inviato una lettera alla società automobilistica SAI per chiedere la Istituzione della corsa Cosenza – Lauria nord – Bari e viceversa.
Il primo cittadino dopo aver premesso che l’area interessata alla nuova corsa è percorsa dalla strada statale 653. La Sinnica, collegamento di circa 90 chilometri tra l’autostrada A2, nei pressi dello svincolo di Lauria nord e la strada statale 106 Ionica nei pressi di Policoro Sud, con un bacino di utenza di circa 43.000 persone, donne e uomini residenti, che ogni giorno percorrono la strada, ciascuno tessendo una nuova storia con l’ago della propria vita.
La valle del Sinni, scrive nella lettera, è costellata da circa 20 comuni, immersi in un passaggio prevalentemente collinare, protetto da una cortina montuosa ad Ovest, mentre nella zona orientale è incastonato il più grande lago artificiale d’Europa, dopo la diga Monte Cotugno.
Le peculiarità territoriali, continua ancora il primo cittadino sanseverinese, hanno permesso di potenziare il turismo: negli anni sono sorte strutture alberghiere commerciali, diventate polo attrattore per centinaia di visitatori. La Valle del Sinni è dunque “area in via di sviluppo”. “Tuttavia occorre investire con maggior vigore nelle infrastrutture, istituire nuovi presidi ospedalieri (senza rimuovere quelli già presenti), potenziare l’istruzione e garantire trasporti.
Mancano i trasporti e questa necessità, pur ultima nel novero, è quella che detiene la massima priorità. Da anni in quest’area si è costretti a viaggiare, facendo i conti con le lunghe distanze, per poter raggiungere le sedi scolastiche, le sedi universitarie, gli ospedali, gli aeroporti.
La richiesta di vari cittadini è quella di poter usufruire di un adeguato servizio di trasporto da e per BARI”. Fiore ricorda che la SAI ha in essere varie corse da Cosenza, SS 106 Ionica, per Bari per cui chiede all’azienda “di valutare se una delle linee da Cosenza verso Bari e viceversa, anziché percorrere la Ionica possa essere dirottata sulla A2 fino a Lauria nord per poi proseguire lungo la Sinnica fino a Policoro per riprendere la Ionica fino a Bari”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua

24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide

“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua

24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto

“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua

23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

D...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo