-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

San Severino Lucano,il sindaco Fiore scrive alla SAI

2/07/2019

Il sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore ha inviato una lettera alla società automobilistica SAI per chiedere la Istituzione della corsa Cosenza – Lauria nord – Bari e viceversa.
Il primo cittadino dopo aver premesso che l’area interessata alla nuova corsa è percorsa dalla strada statale 653. La Sinnica, collegamento di circa 90 chilometri tra l’autostrada A2, nei pressi dello svincolo di Lauria nord e la strada statale 106 Ionica nei pressi di Policoro Sud, con un bacino di utenza di circa 43.000 persone, donne e uomini residenti, che ogni giorno percorrono la strada, ciascuno tessendo una nuova storia con l’ago della propria vita.
La valle del Sinni, scrive nella lettera, è costellata da circa 20 comuni, immersi in un passaggio prevalentemente collinare, protetto da una cortina montuosa ad Ovest, mentre nella zona orientale è incastonato il più grande lago artificiale d’Europa, dopo la diga Monte Cotugno.
Le peculiarità territoriali, continua ancora il primo cittadino sanseverinese, hanno permesso di potenziare il turismo: negli anni sono sorte strutture alberghiere commerciali, diventate polo attrattore per centinaia di visitatori. La Valle del Sinni è dunque “area in via di sviluppo”. “Tuttavia occorre investire con maggior vigore nelle infrastrutture, istituire nuovi presidi ospedalieri (senza rimuovere quelli già presenti), potenziare l’istruzione e garantire trasporti.
Mancano i trasporti e questa necessità, pur ultima nel novero, è quella che detiene la massima priorità. Da anni in quest’area si è costretti a viaggiare, facendo i conti con le lunghe distanze, per poter raggiungere le sedi scolastiche, le sedi universitarie, gli ospedali, gli aeroporti.
La richiesta di vari cittadini è quella di poter usufruire di un adeguato servizio di trasporto da e per BARI”. Fiore ricorda che la SAI ha in essere varie corse da Cosenza, SS 106 Ionica, per Bari per cui chiede all’azienda “di valutare se una delle linee da Cosenza verso Bari e viceversa, anziché percorrere la Ionica possa essere dirottata sulla A2 fino a Lauria nord per poi proseguire lungo la Sinnica fino a Policoro per riprendere la Ionica fino a Bari”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi

Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga per almeno un bie...-->continua

12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata

Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”

“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua

12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC

Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua

12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya

L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua

12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati

Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua

12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''

La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua

12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo

Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo