-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

San Severino Lucano,il sindaco Fiore scrive alla SAI

2/07/2019

Il sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore ha inviato una lettera alla società automobilistica SAI per chiedere la Istituzione della corsa Cosenza – Lauria nord – Bari e viceversa.
Il primo cittadino dopo aver premesso che l’area interessata alla nuova corsa è percorsa dalla strada statale 653. La Sinnica, collegamento di circa 90 chilometri tra l’autostrada A2, nei pressi dello svincolo di Lauria nord e la strada statale 106 Ionica nei pressi di Policoro Sud, con un bacino di utenza di circa 43.000 persone, donne e uomini residenti, che ogni giorno percorrono la strada, ciascuno tessendo una nuova storia con l’ago della propria vita.
La valle del Sinni, scrive nella lettera, è costellata da circa 20 comuni, immersi in un passaggio prevalentemente collinare, protetto da una cortina montuosa ad Ovest, mentre nella zona orientale è incastonato il più grande lago artificiale d’Europa, dopo la diga Monte Cotugno.
Le peculiarità territoriali, continua ancora il primo cittadino sanseverinese, hanno permesso di potenziare il turismo: negli anni sono sorte strutture alberghiere commerciali, diventate polo attrattore per centinaia di visitatori. La Valle del Sinni è dunque “area in via di sviluppo”. “Tuttavia occorre investire con maggior vigore nelle infrastrutture, istituire nuovi presidi ospedalieri (senza rimuovere quelli già presenti), potenziare l’istruzione e garantire trasporti.
Mancano i trasporti e questa necessità, pur ultima nel novero, è quella che detiene la massima priorità. Da anni in quest’area si è costretti a viaggiare, facendo i conti con le lunghe distanze, per poter raggiungere le sedi scolastiche, le sedi universitarie, gli ospedali, gli aeroporti.
La richiesta di vari cittadini è quella di poter usufruire di un adeguato servizio di trasporto da e per BARI”. Fiore ricorda che la SAI ha in essere varie corse da Cosenza, SS 106 Ionica, per Bari per cui chiede all’azienda “di valutare se una delle linee da Cosenza verso Bari e viceversa, anziché percorrere la Ionica possa essere dirottata sulla A2 fino a Lauria nord per poi proseguire lungo la Sinnica fino a Policoro per riprendere la Ionica fino a Bari”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo