-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Potenza. Pace su Parolin

1/07/2019

“La Vita è valore assoluto.” Lo dice il Vangelo, coerentemente lo ribadisce Papa Francesco e lo affermano i valori del Popolarismo europeo.
Per questo non mi meravigliano le parole del Cardinale Parolin nella sua visita in Basilicata. Il suo discorso si configura proprio come un inno di gioia nei confronti dell’esistenza. La Vita è un bene indisponibile e la tutela di essa è sancita nei principi fondamentali della nostra Costituzione.
Non è di certo una norma che decide se essa vada preservata o meno. La Vita va difesa, salvata, a priori, senza dubitativo alcuno. Solo da questa solida quanto imprescindibile considerazione si può partire per stabilire regole e norme. Le leggi di uno Stato vanno rispettate, e questo è un altro grande caposaldo della nostra cultura giuridica che se aderisse profondamente ai principi della nostra Costituzione dovrebbe sapere che all’art. 2 della stessa si parla di “diritti inviolabili dell’uomo”. Tra quei diritti c’è la Vita. Allora occorre distinguere con attenzione tra legge e giustizia. Anche le leggi razziali erano fermamente radicate nella cultura del tempo ed erano imposte da uno Stato che credeva fermamente in esse. Eppure erano tutt’altro che giuste. La vita è un “principio non negoziabile”: qualcuno la da’ e qualcuno la toglie, è vero, ma quel qualcuno non è di certo il Parlamento.
Le parole del cardinale Parolin ci inducono al silenzio ed al coraggio ma questi ultimi sono termini che troppo spesso collidono. Il rischio allora è che a furia di essere prudenti e non parlare, continuando a far finta che le parole di Papa Francesco e di Parolin siano irrilevanti, quando si spegneranno persino le voci dei dissidenti, quelle che si oppongono, quelle del contrasto, dello scambio che fa crescere, rimarrà un pensiero solo, un monologo sterile ed inutile che la storia dell’umanità ha già vissuto e per cui ancora piange.
E quando anche quell’unico pensiero non andrà più bene agli occhi della collettività, rimarrà davvero il silenzio. Non sarà però quello della contemplazione e della riflessione a cui ci invita la Chiesa, ma quello che ha il sapore del vuoto e del vacuo: il nulla.

Avv. Aurelio Pace
Progetto Popolare



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua

24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''

Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo