-->
La voce della Politica
Potenza. Pace su Parolin |
---|
1/07/2019 | “La Vita è valore assoluto.” Lo dice il Vangelo, coerentemente lo ribadisce Papa Francesco e lo affermano i valori del Popolarismo europeo.
Per questo non mi meravigliano le parole del Cardinale Parolin nella sua visita in Basilicata. Il suo discorso si configura proprio come un inno di gioia nei confronti dell’esistenza. La Vita è un bene indisponibile e la tutela di essa è sancita nei principi fondamentali della nostra Costituzione.
Non è di certo una norma che decide se essa vada preservata o meno. La Vita va difesa, salvata, a priori, senza dubitativo alcuno. Solo da questa solida quanto imprescindibile considerazione si può partire per stabilire regole e norme. Le leggi di uno Stato vanno rispettate, e questo è un altro grande caposaldo della nostra cultura giuridica che se aderisse profondamente ai principi della nostra Costituzione dovrebbe sapere che all’art. 2 della stessa si parla di “diritti inviolabili dell’uomo”. Tra quei diritti c’è la Vita. Allora occorre distinguere con attenzione tra legge e giustizia. Anche le leggi razziali erano fermamente radicate nella cultura del tempo ed erano imposte da uno Stato che credeva fermamente in esse. Eppure erano tutt’altro che giuste. La vita è un “principio non negoziabile”: qualcuno la da’ e qualcuno la toglie, è vero, ma quel qualcuno non è di certo il Parlamento.
Le parole del cardinale Parolin ci inducono al silenzio ed al coraggio ma questi ultimi sono termini che troppo spesso collidono. Il rischio allora è che a furia di essere prudenti e non parlare, continuando a far finta che le parole di Papa Francesco e di Parolin siano irrilevanti, quando si spegneranno persino le voci dei dissidenti, quelle che si oppongono, quelle del contrasto, dello scambio che fa crescere, rimarrà un pensiero solo, un monologo sterile ed inutile che la storia dell’umanità ha già vissuto e per cui ancora piange.
E quando anche quell’unico pensiero non andrà più bene agli occhi della collettività, rimarrà davvero il silenzio. Non sarà però quello della contemplazione e della riflessione a cui ci invita la Chiesa, ma quello che ha il sapore del vuoto e del vacuo: il nulla.
Avv. Aurelio Pace
Progetto Popolare |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale
È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.
A diriger...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''
Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto
A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen
Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua |
|
|
15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana
“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua |
|
|
15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)
“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano
« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua |
|
|
|