-->
La voce della Politica
| Confidi Fidi imprese: Rodolfo Oranges presidente con Miele e Gentile vice |
|---|
1/07/2019 | Nominato il nuovo direttivo di Confidi Fidi Imprese di Potenza, nel corso della riunione che si è svolta presso la sede del capoluogo lucano. Le nomine delle cariche sociali sono state così rese pubbliche. Al vertice dell’ente, costituito nel 1979 grazie allo sforzo della Confartigianato della provincia di Potenza, è stato nominato Rodolfo Oranges, già vice presidente di Confartigianato Basilicata, in qualità di presidente: primo a rivestire questa carica quale referente ed espressione dell’area sud della regione, che sarà coadiuvato dai due vice, uno per la provincia di Potenza l’altro per quella di Matera, rispettivamente, Antonio Miele e Pasquale Gentile. Missione principale del Confidi, che è iscritto all’albo degli intermediari finanziari, è l’implementazione di azioni di prestito dedicate alle P.M.I. volte ad assicurare le garanzie per l’accesso al credito. Il Confidi, infatti, rilascia garanzie necessarie per l’accesso al credito a fronte di affidamenti e finanziamenti concessi dagli istituti di credito alle aziende socie. «Più di 7.000 sono quelle attualmente iscritte », rivendica orgogliosamente Oranges in una nota ufficiale inoltrata alla stampa, dopo che nel 2005 è iniziato il processo di fusione con il consorzio Artigianfidi «con l’obiettivo di incrementare il patrimonio sociale del Confidi». Vi possono aderire tutte le imprese che rispettino i parametri delle P.M.I, qualunque sia il settore commerciale di appartenenza, mentre non sono previsti né quote annuali di tesseramento, né depositi cauzionali. Numerosi, invece, sono i vantaggi: ottenere finanziamenti e velocizzare le relative pratiche, riducendo la documentazione da presentare e abbreviando la tempistica per l’ottenimento dei finanziamenti; usufruire di consulenza finanziaria in tema di monitoraggio e controllo delle condizioni bancarie, redazione di business-plan, analisi di bilancio, consulenza finanziaria, sviluppo di sistemi di controllo e gestione della tesoreria; e, ancora, disporre di informazioni e aggiornamenti continui su agevolazioni e possibilità di accesso al credito. Cinque le sedi attualmente operative in regione: Potenza, Matera, Melfi, Lagonegro e Senise; oltre 350, i milioni di euro di finanziamenti erogati alle imprese, 22.000 e più, «cresciuti nel tempo, in maniera consistente e costante», sottolinea Oranges con soddisfazione. Il Confidi, che aderisce a Fedartfidi, la Federazione italiana dei Confidi dell’artigianato, costituisce dunque «uno strumento importantissimo per tanti imprenditori, gestori di attività, quotidianamente alle prese con le difficoltà che essi incontrano nei rapporti, non sempre agevoli, con banche ed istituti di credito al fine di ricevere il sostegno ed i capitali necessari ad investire o, talvolta, semplicemente a rimanere solvibili ed attivi nel proprio mercato di riferimento», spiega il presidente. Che aggiunge: «Ci occupiamo, inoltre, delle pratiche per la prevenzione del fenomeno usura, siamo tra i pochi enti autorizzati a svolgere un compito così complesso e delicato, segnatamente offrendo assistenza economica e tecnica con nostri consulenti e supporto ad aziende interessate da questo odioso e dilagante fenomeno, pur se non direttamente coinvolte in casi di usura vera e propria secondo la Legge 108/96».
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|