-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Misuriamo il cambiamento della Giunta Bardi sulla gestione della Fondazione Mate

29/06/2019

Il governo del cambiamento targato Bardi fatica ad assestarsi. Tra megaufficigalattici, annunci buttati a caso e numeri risicati in consiglio, sembra che molti dei neo-consiglieri non abbiano ben compreso l’essenza del loro ruolo di rappresentanti dei cittadini.

Lo si evince chiaramente dalle risposte scomposte degli esponenti della maggioranza ai pungoli posti dalle varie opposizioni. Così apprendiamo da Bellettieri che le minoranze non dovrebbero intralciare il lavoro degli uffici con atti ispettivi e quant’altro per non ostacolare questa fase di cambiamento. Lungi da noi prendere le difese di esponenti della minoranza di centrosinistra, ma è davvero curiosa la concezione di dibattito politico espressa da Bellettieri.

Noi continueremo ad esercitare imperterriti le nostre prerogative di consiglieri nel rispetto dello Statuto e del Regolamento consiliare, anche per misurare l’entità e la portata del cambiamento.

Uno degli esami che questa giunta dovrà affrontare sarà quello della Fondazione Matera - Basilicata 2019. Nell’unica riunione alla quale abbiamo preso parte come membri del Consiglio di Indirizzo, abbiamo subito evidenziato l’approssimazione e l’improvvisazione della fondazione. Per adesso il board della fondazione è riuscito a farsi scudo con l’immenso ritorno di immagine che sta avendo la città di Matera e grazie ai buoni uffici di Paolo Verri. Tutto questo potrebbe non bastare visto il malumore che serpeggia nel tessuto vivo della città e anche alla luce di evidenti deficit organizzativi non all’altezza degli standard europei.

Anche la trasparenza amministrativa lascia molto a desiderare. Basta dare un’occhiata alla “sezione trasparenza” del sito web per rendersi conto che quest’ultima sembri rappresentare un fastidioso orpello per la fondazione. Sono molte le informazioni mancanti previste dagli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni del Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. Le abbiamo elencate tutte in un’interrogazione depositata in Consiglio Regionale.
Siamo al giro di boa di questo 2019 per Matera e crediamo sia indispensabile dare segnali concreti anche dal punto di vista della trasparenza.

Gianni Perrino

Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenziamento dei coll...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua

24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse

Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua

24/10/2025 - Lomuti M5S. Biogas in Basilicata: nuova pressione sul territorio tra impianti e speculazione

Cosa sta accadendo attorno alla filiera del biogas in Basilicata? Siamo davanti ad un nuovo assalto al territorio? Dopo petrolio, rifiuti e rinnovabili selvagge ora tocca anche al biogas? Grottole, Matera, Melfi, Policoro, Venosa solo per elencare alcuni comu...-->continua

24/10/2025 - Riapertura tribunale di Melfi: Mozione del Consigliere Provinciale di Potenza Vincenzo Bufano

La soppressione del Tribunale di Melfi ha avuto impatti profondamente negativi sulla comunità del Vulture-Melfese e dell’intera area nord della Basilicata, determinando gravi disagi per cittadini, avvocati, forze dell’ordine, e amministrazioni locali, costrett...-->continua

24/10/2025 - La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

L’Ufficio Ambiente della Provincia di Potenza ha partecipato nelle giornate del 22 e 23 ottobre alla quinta edizione degli “Stati Generali per la rigenerazione dei territori 2025”, organizzata dalla Camera Forense Ambientale e dallo studio legale B&P Avvocati ...-->continua

24/10/2025 - La gestione del Patrimonio Artistico di Matera: interrogazione del gruppo consiliare ''Matera in Azione''

La capogruppo di “Matera in Azione” in Consiglio comunale, Adriana Violetto, insieme ai consiglieri comunali Angelo Lapolla e Roberto Suriano, il 24 ottobre ha depositato un’interrogazione su due importanti opere scultoree che appartengono da anni al patrimoni...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo