-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

‘’Si rispetti corte dei conti e siano nominati direttori interni alla Regione''

29/06/2019

I Dirigenti Generali sono figure strategiche per il funzionamento della macchina amministrativa e la loro nomina deve essere fatta con oculatezza e nel rispetto delle norme, senza apportare un ulteriore aggravio di spesa.
Purtroppo, spesso la politica ha fatto ricorso a personale esterno che non ha portato alcun valore aggiunto in termini di professionalità e di risultati conseguiti.
La UIL FPL si è sempre battuta per l’utilizzo e la valorizzazione delle tante professionalità interne dicendo basta agli esterni ai quali si deve ricorrere non per svolgere l’ordinario ma solo in casi di grandi progetti o programmi che richiedono capacità e professionalità non presenti all’interno dell’amministrazione.
Il ricorso agli esterni, ed il relativo numero degli stessi, deve avvenire nel rispetto di quanto prevede la normativa, nello specifico il Dlgs 165/2001 art. 19 che supera quanto disciplinato dalla L.R. 31/2010. Inoltre, a parere della Corte dei Conti, non vanno mescolati in un’unica pianta organica dirigenti generali e dirigenti per cui il calcolo della percentuale di dirigenti generali va fatto sul totale dei dirigenti generali mentre il calcolo dei dirigenti va fatto sul totale dei dirigenti. In sostanza, su 9 dirigenti generali solo 1 può essere esterno.
Tutto ciò è contenuto nel Giudizio di parificazione del rendiconto generale relativo all’esercizio dell’anno 2016 che ha sancito il “mancato rispetto del vincolo dei limiti delle percentuali”, il “mancato riscontro sul rispetto dei presupposti per affidare all’esterno incarichi dirigenziali”.
Ovviamente, non sfugge a nessuno che un incremento di dirigenti e dirigenti generali esterni comporterebbe un aggravio di spesa che è assolutamente improponibile, ed è uno schiaffo in faccia ai lavoratori in un momento in cui il governo ha nuovamente bloccato il rinnovo dei contratti.
La politica faccia le sue scelte in piena autonomia ma seguendo le norme e la via maestra della razionalizzazione della spesa. E’ tempo che si cambi registro e si dedichi la giusta e dovuta attenzione alle competenze e professionalità interne all’amministrazione senza continuare a mortificarle ma richiamandole a ruoli di responsabilità e valutandone poi con rigore i risultati conseguiti.
Basta con uno “spoil system” casereccio che risponde solo a riduttivi ed autoreferenziali meccanismi della politica. Si volti pagina e si cominci a ripensare seriamente l’amministrazione regionale.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
30/10/2025 - Pipponzi su parole della sindaca Cervellino

La Consigliera regionale di parità, Ivana Pipponzi, condanna fermamente l’espressione usata dalla sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, nei confronti della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
“Il termine offensivo usato dalla sindaca Cervellino, anche ...-->continua

30/10/2025 - Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata Angelo Chiorazzo, sono stati oggi ricevuti a Bologna dal presidente della Cei, il Cardinale Matteo Maria Zuppi.
Al centro dell’incontro temi di attualità e gius...-->continua

30/10/2025 - Lega: ''Gravi dichiarazioni della Sindaca di Genzano di Lucania''

Nella puntata del programma “Prova d’inchiesta”, andata in onda su La7 il 29 ottobre scorso, la Sindaca di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, si è resa protagonista di un episodio deplorevole, pronunciando gravi e ripetute offese nei confronti della Presi...-->continua

30/10/2025 - Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato le prime linee di indirizzo per l’avvio della fase applicativa nella provincia di Matera della riforma sulla disabilità. Si tratta di un passaggio fondamentale, che permetterà alla Basilicata di essere tra le p...-->continua

30/10/2025 - Rosa (FdI) critica la sindaca di Genzano di Lucania per offese alla premier

Scoppia la polemica dopo che la sindaca di genzano di Lucania Viviana Cervellino, in un’intervista al programma “Prova d’Inchiesta”, avrebbe rivolto offese alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
A intervenire è il senatore di Fratelli d’Italia Giann...-->continua

30/10/2025 - Olio: Coldiretti Basilicata, necessarie maggiori regole per fermare speculazioni

E’ quanto mai necessario garantire che l’olio importato rispetti gli stessi elevati standard di qualità e sicurezza che caratterizzano l’olio extravergine d’oliva europeo. L’assenza di un controllo rigoroso sulla qualità e sulla provenienza dell’olio importato...-->continua

30/10/2025 - Ass.Radicali Lucani: un Manifesto Appello per separazione carriere magistrati

A oltre 40 anni dal "Caso Tortora", posto all'attenzione nazionale e internazionale da Marco Pannella; a quasi 40 anni dai referendum sulla giustizia, voluti dal leader radicale e mio mentore, forse ci siamo.
A quanto pare quella riforma della giustizia, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo