-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

‘’Si rispetti corte dei conti e siano nominati direttori interni alla Regione''

29/06/2019

I Dirigenti Generali sono figure strategiche per il funzionamento della macchina amministrativa e la loro nomina deve essere fatta con oculatezza e nel rispetto delle norme, senza apportare un ulteriore aggravio di spesa.
Purtroppo, spesso la politica ha fatto ricorso a personale esterno che non ha portato alcun valore aggiunto in termini di professionalità e di risultati conseguiti.
La UIL FPL si è sempre battuta per l’utilizzo e la valorizzazione delle tante professionalità interne dicendo basta agli esterni ai quali si deve ricorrere non per svolgere l’ordinario ma solo in casi di grandi progetti o programmi che richiedono capacità e professionalità non presenti all’interno dell’amministrazione.
Il ricorso agli esterni, ed il relativo numero degli stessi, deve avvenire nel rispetto di quanto prevede la normativa, nello specifico il Dlgs 165/2001 art. 19 che supera quanto disciplinato dalla L.R. 31/2010. Inoltre, a parere della Corte dei Conti, non vanno mescolati in un’unica pianta organica dirigenti generali e dirigenti per cui il calcolo della percentuale di dirigenti generali va fatto sul totale dei dirigenti generali mentre il calcolo dei dirigenti va fatto sul totale dei dirigenti. In sostanza, su 9 dirigenti generali solo 1 può essere esterno.
Tutto ciò è contenuto nel Giudizio di parificazione del rendiconto generale relativo all’esercizio dell’anno 2016 che ha sancito il “mancato rispetto del vincolo dei limiti delle percentuali”, il “mancato riscontro sul rispetto dei presupposti per affidare all’esterno incarichi dirigenziali”.
Ovviamente, non sfugge a nessuno che un incremento di dirigenti e dirigenti generali esterni comporterebbe un aggravio di spesa che è assolutamente improponibile, ed è uno schiaffo in faccia ai lavoratori in un momento in cui il governo ha nuovamente bloccato il rinnovo dei contratti.
La politica faccia le sue scelte in piena autonomia ma seguendo le norme e la via maestra della razionalizzazione della spesa. E’ tempo che si cambi registro e si dedichi la giusta e dovuta attenzione alle competenze e professionalità interne all’amministrazione senza continuare a mortificarle ma richiamandole a ruoli di responsabilità e valutandone poi con rigore i risultati conseguiti.
Basta con uno “spoil system” casereccio che risponde solo a riduttivi ed autoreferenziali meccanismi della politica. Si volti pagina e si cominci a ripensare seriamente l’amministrazione regionale.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo