-->
La voce della Politica
| RSU UIL FPL: Bilancio arpab approvato in tutta fretta |
|---|
28/06/2019 | Ben venga il rafforzamento del monitoraggio ambientale del Masterplan, ma è bene ricordare che ARPAB per “Mission istituzionale” e per obblighi di legge è tenuta ad assolvere le attività ordinarie senza ricorrere a progetti integrativi. La UIL FPL si è sempre battuta per costruire percorsi di indipendenza, autonomia e soprattutto di maggiore attendibilità scientifica sulla certezza dei dati ambientali dell’ARPAB; allo stesso tempo ha fatto del rispetto incondizionato alla legge un valore mai negoziabile nè tantomeno mistificabile. Non si può certo nascondere una certa preoccupazione per le scelte gestionali dell’ARPAB, che persiste con le recenti Delibere di proroga dei contratti di somministrazione in essere,senza alcuna informativa ne’ confronto con le parti sindacali. Ciò nonostante sia stata abbondantemente sforata la percentuale massima consentita dalla legge di lavoro somministrato. Ma vi è di più. Chissà se la fretta di approvare il Bilancio dell’Ente nelle Commissioni e nell’ultimo Consiglio Regionale non derivava proprio dall’urgenza di disporre la proroga e la sostituzione del personale interinale? Dubbi legittimi. Non è consentito utilizzare la grave carenza di personale che sarebbe da destinare alle attività ordinarie come presupposto legittimante le svariate proroghe dei contratti di somministrazione. Per tali ragioni la UIL FPL auspica l’apertura di una nuova stagione contrattuale al fine di favorire l’incremento occupazionale e la risoluzione delle gravi carenze di organico dell’Agenzia le quali, secondo quanto si legge nelle ultime delibere approvate, potrebbero addirittura compromettere le attività ordinarie dell’Agenzia. E’ auspicabile che si programmino e si espletino rapidamente concorsi pubblici a tempo indeterminato ed a tempo determinato nel rispetto dei limiti e degli obiettivi di legge,delle procedure di concertazione e delle disposizioni del CCNL, nonché del principio di buon andamento,di imparzialità e trasparenza della pubblica amministrazione. LA RSU UIL FPL Montagnuolo Egidio Bisaccia Stefania Il Segretario Regionale Aggiunto UIL FPL Verrastro Giuseppe |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|