-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

RSU UIL FPL: Bilancio arpab approvato in tutta fretta

28/06/2019

Ben venga il rafforzamento del monitoraggio ambientale del Masterplan, ma è bene ricordare che ARPAB per “Mission istituzionale” e per obblighi di legge è tenuta ad assolvere le attività ordinarie senza ricorrere a progetti integrativi. La UIL FPL si è sempre battuta per costruire percorsi di indipendenza, autonomia e soprattutto di maggiore attendibilità scientifica sulla certezza dei dati ambientali dell’ARPAB; allo stesso tempo ha fatto del rispetto incondizionato alla legge un valore mai negoziabile nè tantomeno mistificabile. Non si può certo nascondere una certa preoccupazione per le scelte gestionali dell’ARPAB, che persiste con le recenti Delibere di proroga dei contratti di somministrazione in essere,senza alcuna informativa ne’ confronto con le parti sindacali. Ciò nonostante sia stata abbondantemente sforata la percentuale massima consentita dalla legge di lavoro somministrato. Ma vi è di più. Chissà se la fretta di approvare il Bilancio dell’Ente nelle Commissioni e nell’ultimo Consiglio Regionale non derivava proprio dall’urgenza di disporre la proroga e la sostituzione del personale interinale? Dubbi legittimi. Non è consentito utilizzare la grave carenza di personale che sarebbe da destinare alle attività ordinarie come presupposto legittimante le svariate proroghe dei contratti di somministrazione. Per tali ragioni la UIL FPL auspica l’apertura di una nuova stagione contrattuale al fine di favorire l’incremento occupazionale e la risoluzione delle gravi carenze di organico dell’Agenzia le quali, secondo quanto si legge nelle ultime delibere approvate, potrebbero addirittura compromettere le attività ordinarie dell’Agenzia. E’ auspicabile che si programmino e si espletino rapidamente concorsi pubblici a tempo indeterminato ed a tempo determinato nel rispetto dei limiti e degli obiettivi di legge,delle procedure di concertazione e delle disposizioni del CCNL, nonché del principio di buon andamento,di imparzialità e trasparenza della pubblica amministrazione. LA RSU UIL FPL Montagnuolo Egidio Bisaccia Stefania Il Segretario Regionale Aggiunto UIL FPL Verrastro Giuseppe



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
30/06/2025 - Chiorazzo (BCC): “Con Rete Civica Solidale costruiamo una politica nuova'

“Oggi abbiamo dato vita a un passo importante, non una semplice alleanza ma l’inizio di un cammino comune tra persone, movimenti civici, rappresentanti istituzionali e parlamentari che condividono la volontà di costruire un’alternativa credibile, popolare e democratica per i...-->continua

30/06/2025 - Addio a Savino, Pittella: 'Socialista tenace che ha dato lustro alla Basilicata'

Nicola Savino è stato un socialista tenace ed un parlamentare che ha dato lustro alla Basilicata.
Spesso abbiamo avuto posizioni divergenti ed anche asprezze ma ciò non può impedirmi di sottolineare il suo valore, la sua intelligenza e la sua visione.
...-->continua

30/06/2025 - Giunta regionale, due bandi a sostegno dell’acquacoltura

La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala, nell’ultima seduta ha approvato due nuovi bandi per l’acquacoltura e le imprese che operano in questo settore finanziati dal PO Feampa 2021-2027. Il primo fi...-->continua

30/06/2025 - Bolognetti: il 3 luglio sit in alla sede Rai lucana

Giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 10.00, si terrà un sit-in con walk around davanti alla sede RAI di Potenza.
Interverrà Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. Di seguito la nota. <...-->continua

30/06/2025 - Aggressioni nei confronti degli addetti alle scale mobili della città di Potenza

La Filt Cgil Basilicata denuncia la grave aggressione avvenuta lo scorso venerdì da parte di un utente nei confronti di un addetto alle scale mobili di Potenza. Il dipendente della ditta Miccolis era intervenuto in difesa di alcune utenti donne che erano state...-->continua

30/06/2025 - Scorie nucleari, Giordano: “Basta sacrifici per la Basilicata''

“Basta sacrifici per la Basilicata. Le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che prospettano l'Autorizzazione Unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari già nel 2029 e l'entrata in esercizio nel 2039, con la min...-->continua

30/06/2025 - ''Pista Mattei di Pisticci Scalo:ineludibile opportunità per lo sviluppo della Basilicata''

Enrico Mattei la fece realizzare per la sua posizione strategica, non solo per il polo industriale della Val Basento.
Dopo il fallimento di tale polo, ora è un’opera strategica per dotare non solo le aree interne, afflitte da desertificazione incessante, d...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo