-->
La voce della Politica
| Comuni ricicloni,Potenza premiata per differenziata imballaggi di acciaio |
|---|
27/06/2019 | Nel 2018, in Italia, sono state avviate al riciclo 386.895 tonnellate di imballaggi in acciaio: un quantitativo di barattoli, scatole, scatolette, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure pari al peso di 13 portaerei Cavour, la nave ammiraglia della flotta italiana. Un dato da record, con il più alto tasso di riciclo di sempre per il nostro Paese pari al 78,6% dell’immesso al consumo, che può migliorare ancora grazie all’impegno dei Comuni italiani.
Per l’attenzione dedicata alla raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio, oggi a Roma il Comune di Potenza è stato premiato da RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, nell’ambito della ventiseiesima edizione di Comuni Ricicloni, l’iniziativa di Legambiente che ogni anno individua le realtà italiane locali che si sono distinte nella gestione dei rifiuti, riducendo drasticamente lo smaltimento in discarica.
“Nella città di Potenza, tramite il gestore della raccolta differenziata ACTA Spa, è stato recentemente implementato il sistema porta a porta della raccolta multi materiale plastica e metalli – spiega Domenico Rinaldini, Presidente del Consorzio RICREA. Ci auguriamo che con questo nuovo sistema la città possa migliorare i risultati raggiunti, avvicinando il Sud Italia alle medie nazionali”.
Per Roberto Spera, Amministratore Unico di ACTA Spa: “Il premio ricevuto conferma il trend in crescita della percentuale di raccolta differenziata in città grazie all’attenzione dedicata ai metalli e all’acciaio rispetto al cui aumento, ruolo importante ha giocato anche il centro di raccolta comunale”.
L’acciaio è un materiale permanente che si ricicla al 100% e all’infinito; grazie a una corretta raccolta differenziata, i contenitori in acciaio possono rinascere trasformandosi ad esempio in chiodi, bulloni, tondi per cemento armato, travi per l’edilizia o binari ferroviari.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|