-->
La voce della Politica
| Tempa Rossa, lunedì a Gorgoglione assemblea della Cisl con segretario Colombini |
|---|
27/06/2019 | "Bisogna al più presto riprendere il confronto con Total sul patto di sito in vista dell'avvio delle estrazioni e della messa in esercizio del centro olio di Corleto". Lo chiede il segretario generale aggiunto della Cisl Basilicata, Giuseppe Amatulli, che sollecita anche "un'azione più incisiva da parte del governo regionale per riprendere il confronto con la compagnia francese sul patto di sito". Il tema sarà al centro di un'assemblea pubblica convocata proprio dalla Cisl della Valle del Sauro e della Val d'Agri, lunedì 1° luglio, a Gorgoglione (Palazzo Laviani, ore 18), per un confronto a tutto campo con le popolazioni e gli amministratori della zona. Annunciata la presenza, tra gli altri, dell'assessore regionale alle attività produttive, Francesco Cupparo, e del segretario nazionale della Cisl, Angelo Colombini. Un dialogo che la Cisl ha avviato da tempo con le varie espressioni delle comunità interessate al progetto Tempa Rossa con l'obiettivo di costruire una coalizione sociale e istituzionale cha parli con una sola voce.
"In questa fase - spiega Amatulli - le comunità locali pretendono giustamente trasparenza su ambiente, assunzioni e appalti, ma finora questa trasparenza è stata parziale e discontinua. Per questo rivendichiamo con forza l'urgenza di riprendere il negoziato sulle regole che ci deve portare alla sottoscrizione di un patto di sito organico con il quale compagnie, parti sociali e istituzioni assumono impegni vincolanti, prevedendo anche sanzioni in caso di inadempimento. Oggi, al contrario, vige il far-west, in particolare sulle assunzioni di personale, con buona pace delle regole che ci siamo già dati per la ricollocazione del personale licenziato dell'indotto. Una situazione - avverte Amatulli - che sta alimentando tensioni nei territori e tra i lavoratori e che rischia di diventare ingovernabile se non si riportano le questioni ai tavoli di competenza".
Della necessità di "scongelare" il confronto con Total parla anche il segretario generale della Femca Cisl Basilicata, Francesco Carella: "La congiuntura elettorale e il conseguente rallentamento delle attività amministrative hanno rallentato il processo, ma ora non ci sono più giustificazioni: bisogna riaprire il tavolo con Total e Regione. La priorità è la piena applicazione del protocollo del 5 novembre perché è inconcepibile scrivere delle regole e poi non applicarle. Il tavolo dovrà fare chiarezza anche sull'avvio delle estrazioni con tutte le garanzie del caso su salute e ambiente e sul futuro stesso di Tempa Rossa alla luce della recente decisione del Cipe di sospendere la dichiarazione di pubblica utilità", conclude Carella. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|