-->
La voce della Politica
| Vietri di Potenza,adottati i primi due cani per esenzione Tari |
|---|
27/06/2019 | Sono stati adottati i primi due cani nell'ambito dell'iniziativa messa in campo dal Comune di Vietri di Potenza, denominata "Esenzione Tari per chi adotta un cane". Le prime due famiglie hanno adottato un cane tra quelli disponibili al canile convenzionato con il Comune, e così non pagheranno la tassa sui rifiuti fino a quando il cane resterà in vita. Ed è già una bella soddisfazione per l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Christian Giordano, che ha voluto fortemente mettere in campo l’iniziativa, per incentivare l'adozione dei cani randagi ritrovati e catturati sul territorio vietrese, e ricoverati presso un canile convenzionato situato in provincia. Chi adotta un cane a Vietri ottiene un duplice risultato: quello di migliorare il benessere dell'animale e quello di essere esentato dal pagamento della tassa sui rifiuti, dalla data di adozione e per tutta la vita del cane. Le prime due richieste sono state accolte dall'Ente, che è pronta ad accogliere già le altre istanze inviate dai cittadini. Le richieste saranno evase secondo l'ordine di presentazione e fino a quando saranno disponibili i cani nel canile. Possono adottare il cane coloro i quali sono intestatari della tassa sui rifiuti per le utenze domestiche e che ovviamente siano in regola con gli obblighi tributari nei confronti del Comune, che ha anche il compito di controllare, senza preavviso, la corretta tenuta dell'animale. L'affidatario ha anche la possibilità di scegliere l'amico a quattro zampe tra quelli disponibili. A darne notizia è il sindaco, Christian Giordano: “Sono stati adottati i primi due cani collocati presso il canile in convenzione con il Comune di Vietri di Potenza. Le due famiglie che hanno deciso di adottare i cani, grazie ad un regolamento approvato dal nostro Comune, non pagheranno la tassa sui rifiuti, la Tari. fino a quando i due cani rimarranno in vita. É stato commovente vedere i due cani fare le feste ai nuovi padroni e l’esenzione dal pagamento della Tari è davvero “solo uno stimolo in più””. I cittadini vietresi interessati possono trovare tutta la documentazione sul sito istituzionale www.comune.vietridipotenza.pz.it, oppure recandosi in Municipio. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, capogruppo in C...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda
Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr
L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua |
|
|
|
|