-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Un incontro sulla trasformazione digitale della pubblica amministrazione

27/06/2019

L’iniziativa si è tenuta a Potenza su iniziativa dell’Ufficio di segreteria della giunta regionale e di concerto con l’Ufficio amministrazione digitale, per illustrare ai dipendenti della Regione Basilicata la nuova procedura informatizzata che sarà attiva a luglio



“La trasformazione digitale della pubblica amministrazione passa innanzitutto attraverso la digitalizzazione dei procedimenti amministrativi. La nuova procedura informatizzata concernente gli atti di deliberazione, i decreti e le ordinanze della giunta regionale rappresenta infatti un passaggio significativo in questa direzione”. È quanto emerso a Potenza, nel corso di un incontro che si è tenuto nella sala Inguscio della Regione Basilicata, su iniziativa dell’Ufficio di segreteria della giunta e di concerto con l’Ufficio amministrazione digitale. Numerosa, la partecipazione dei dipendenti regionali, ad un evento promosso per la presentazione del rinnovato iter amministrativo che si attiverà a partire da luglio. Il segretario della giunta regionale della Basilicata, Donato Del Corso ha illustrato ai presenti le finalità del modulo applicativo “Delibere di Giunta” e i “vantaggi organizzativi che ne deriveranno dalla sua implementazione”, mentre il dirigente dell’ufficio amministrazione digitale, Nicola Coluzzi ha inquadrato l’intervento “in una più ampia strategia di trasformazione digitale del procedimento amministrativo, che nella sua interezza dovrà includere il protocollo, il fascicolo del documento, il workflow documentale, la trasparenza, l’indicizzazione, la conservazione” e che dovrà svilupparsi “in coerenza con un sistema di gestione nazionale, così come previsto dal Piano triennale per l’Informatica nella Pubblica amministrazione 2019-2021 rilasciato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID)”. La rappresentante della società Intema, Concetta Vasta ha illustrato infine “le funzionalità della nuova procedura dando spunti ad approfondimenti e ad un più ampio ed articolato dibattito”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata

Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”

“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Ambiente, diretta...-->continua

12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC

Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua

12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya

L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua

12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati

Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua

12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''

La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua

12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo

Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua

12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione

Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo