-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

''Mi dichiaro prigioniero politico e chiedo di essere processato in contumacia''

26/06/2019

Vorrei tranquillizzare il signor Antonio Mattia, di subdolo in quel che vado affermando non c’è niente; sono solo un cittadino che, per usare le parole del Presidente Mattarella, ha a cuore il prestigio e l’autorevolezza dell’ordine giudiziario.
Prendo atto che il signor Mattia, dopo averci preannunciato che il magistrato ignoto (quello che avrebbe dovuto ricoprire la carica di assessore alla sanità in caso di vittoria pentastellata alle regionali del 24 marzo) avrebbe fatto carriera, adesso sembra voglia parlare a nome e per conto dell’intero ordine giudiziario.
Confesso che dopo aver letto l’invito che il Mattia ha inteso rivolgermi, quel “non si permetta di continuare ad accostare, neanche lontanamente, al Movimento 5 Stelle e al mondo giudiziario in genere”, sono attonito e, vista la materia, anche un pochino inquieto.
Egregio Mattia, perché parla anche a nome del mondo giudiziario? Non le è bastato preannunciarci la promozione del magistrato mascherato; adesso minaccia anche non so quali ritorsioni in nome e per conto della magistratura? E’ così oppure ho male interpretato la sua nota?
Verrebbe da aggiungere, non me ne voglia, che mi auguro di non dover essere indagato o giudicato dal magistrato ignoto che lei avrebbe voluto assessore nella sua Giunta dei sogni.
Illustrissimo dr. Mattia, tocca ricordarle che il 24 marzo lei rappresentava il M5S (indegnamente?). Tocca, altresì, ricordarle che a poche ore dal voto, nella giornata del 22 marzo, sul suo spazio facebook e sullo spazio FB di alcuni assessori in pectore, quali ad esempio il dr. Maurizio Lazzari, veniva pubblicato un manifesto in formato jpeg nel quale apparivano le foto di quattro dei cinque assessori da lei indicati, accompagnate da una brevissima nota biografica. Nel quinto spazio del citato manifesto, come lei di certo ricorderà, al posto della foto campeggiava la scritta “Assessore alla Sanità”, con in calce la seguente didascalia: “Magistrato in servizio presso il Palazzo di Giustizia di Potenza”. Per ciò che concerne le note biografiche relative al misterioso magistrato, gli autori del manifesto riportavano quanto segue: “Esempio di terzietà, correttezza, e di equilibrio nell’esercizio della delicata funzione giurisdizionale esercitata”. Il manifesto in oggetto recava in bella evidenza il simbolo del Movimento 5 stelle.
Quindi, egregio Mattia, come vede gli accostamenti li avete fatti voi e non io.
Ma non è questo il punto e non voglio farmi fuorviare dalla minacciosa nota dell’esponente pentastellato.
Mi limito quindi a ribadire che la maldestra e infelice scelta del dr. Mattia ha scatenato una sorta di toto-magistrato e infinite e sconvenienti dietrologie. L’improvvida uscita del Mattia ha creato un clima di sospetti, pettegolezzi, illazioni. L’intero Palazzo Giustizia di Potenza è stato di fatto impropriamente trascinato e catapultato in una campagna elettorale.
Pur non dubitando della terzietà, correttezza ed equilibrio del magistrato scelto da Mattia per la carica di Assessore, ritengo che lo stesso, una volta scopertane l’identità, vada con urgenza trasferito ad altra sede non lucana.
Credo sia superfluo spiegare le ragioni di questa mia richiesta e credo, altresì, che queste ragioni possano forse essere comprese anche dal signor Mattia.
L’esponente pentastellato si tranquillizzi: non solo intendo continuare ad avvalermi dei miei diritti e tra questi il diritto di critica, ma posso preannunciare che invierò la sua nota alla I Commissione del CSM per integrare quanto avevo già rappresentato il 28 marzo.

Di Maurizio Bolognetti, membro della Presidenza del Partito Radicale e Segretario di Radicali Lucani




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce

L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua

25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"

Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua

25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente

La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua

25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.

Primo punto all’ordine del ...-->continua

24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua

24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse

Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo