-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Castelluccio Inf: sindaco chiede notizie su aumenti Consorzio di Bonifica

21/06/2019

Il Consorzio di Bonifica della Basilicata torna a far discutere. Dopo la nota vicenda legata alle cartelle Equitalia, emesse per quanto dovuto in seguito al presunto beneficio apportato dai piani di classifica ed impugnate da tanti cittadini lucani, ecco giungere nuove lamentale per gli aumenti delle tariffe.
Della questione si sta interessando il sindaco di Castelluccio Inferiore Paolo Campanella che, attraverso una missiva inviata all’Amministratore Unico dell’Ente Giuseppe Musacchio, ha chiesto lumi sulla vicenda.
“I miei concittadini – scrive Campanella – mi segnalano che per il rinnovo del servizio irriguo di cui usufruiscono, il Consorzio di Bonifica richiede un canone annuo pari a tre volte la quota ordinaria, rispetto a quelle pagate nelle annualità precedenti”.
“Emerge nella popolazione – prosegue la lettera –, per questo aumento a noi non noto, una tensione sociale esasperata ancora di più dalla recente istituzione del tributo (…) dovuto dai proprietari di immobili agricoli ed extra-agricoli ricadenti nel perimetro di contribuenza”.
Sui ricorsi relativi alle cartelle esattoriali ricordiamo che la Commissione Tributaria Provinciale di Potenza ha da tempo iniziato ad emettere i propri verdetti, affermando che: “il vantaggio fondiario – si leggeva nelle motivazioni di una pronuncia – si presume per l’inclusione del fondo nel perimetro di contribuenza e nel piano di classifica”. Con buona pace dei proprietari ricorrenti, costretti a pagare nonostante abbiano sempre sostenuto di non aver ricevuto alcun vantaggio dall’attività consortile.
“Vogliamo capire – ci spiega Campanella – su quali basi sia stato determinato questo aumento, per conoscere i criteri ed i principi che sono stati applicati. Chi lo scorso anno pagava 30 euro adesso dovrà pagarne 70 oppure 80, ed è chiaro che questo genera un problema”.
Ma il primo cittadino castelluccese chiederà delucidazioni anche in merito alle modalità di distribuzione del personale addetto alla forestazione, che da quest’anno dipende dallo stesso Consorzio di Bonifica. “Voglio capire come stanno operando le squadre, perché secondo me, anche a proposito di questo, stiamo vivendo un periodo di particolare disattenzione”.


Gianfranco Aurilio
lasiritide.it



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo