-->
La voce della Politica
| M5S:Giunta Bardi passi all'azione per bloccare scempio dell'eolico in Basilicat |
|---|
21/06/2019 |
Oggi ho depositato la prima proposta di legge, a mia prima firma, di questa XI legislatura del Consiglio Regionale della Basilicata. La proposta di legge abroga alcune disposizioni in materia di energia da fonti rinnovabile approvate all'interno della L.R. 4/2019 e che mirano, tra l’altro, a raddoppiare le quote di produzione da impianti eolici. A motivare la presentazione della proposta di legge sono state, soprattutto, le modalità scriteriate con cui si è proceduto fino ad oggi all'installazione dei cosiddetti impianti di minieolico, arrivando addirittura ad installarne in aree di grande pregio paesaggistico e di interesse archeologico. Tenuto anche conto dell'impugnativa promossa dal Governo nazionale per evidenti vizi di incostituzionalità, abbiamo deciso che, lungi dall’assumere un atteggiamento passivo (analogo a quello dichiarato dalla giunta regionale che ha annunciato di non volersi costituire in giudizio), è sicuramente meglio agire subito, per assicurare certezza della disciplina regionale in materia di fonti rinnovabili, eliminando del tutto le storture provocate dalla L.R. n. 4/2019 ovvero estirpando alla radice l'oggetto del contendere, senza dover sottoporsi all’alea della seppur assai probabile sentenza di incostituzionalità della Corte Costituzionale. Ci auguriamo che la nostra proposta venga calendarizzata al piú presto e varata dal Consiglio Regionale in tempi rapidi. D'altronde la maggioranza ha dichiarato di essere contraria allo scempio provocato sul territorio lucano dalla incontrollata proliferazione di impianti eolici, per cui ci aspettiamo da tutta, o quasi, l’assemblea legislativa un convinto semaforo “verde” alla nostra proposta di legge.
Gianni Perrino
Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiriya, svoltasi a ...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Pensionati Cia-Agricoltori: Ancora una volta i pensionati vengono dimenticati
Nella nuova legge di bilancio non ci sono misure adeguate per la categoria. Le rivalutazioni minime, pari a poco più di 7 euro, non compensano minimamente l’inflazione, che continua a colpire beni essenziali come alimentari e sanità. Così Anp-Cia, l’Associazio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica amianto ex Materit, ''un segnale importante''
La notizia del finanziamento per la bonifica e la messa in sicurezza permanente dell’area ex Materit di Ferrandina, con oltre 17 milioni di euro destinati a uno dei siti più complessi della Valbasento, rappresenta un risultato positivo e atteso da tempo.
...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Gruppo promotore appello per Matera 2026: nell’ordine del giorno inserire i principi etici e il metodo
Nel ringraziare il Sindaco e il Consiglio comunale per aver convocato il 10 novembre scorso, la seduta straordinaria su Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, le associazioni promotrici, insieme alle 64 firmatarie dell’appello per Mater...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Melfi, prorogato il punto nascita dell’ospedale: Destino accoglie con favore la decisione della Regione
Il Presidente del Consiglio Comunale di Melfi, Vincenzo Destino, accoglie con favore la decisione della Regione Basilicata di prorogare per almeno due anni l’attività del punto nascita dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Melfi, in attesa dell’approvazione d...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Cifarelli, gruppo PD: ''sulla crisi idrica serve equità, non si penalizzi Matera ed il suo comparto turistico''
“La Basilicata sta attraversando una delle più gravi crisi idriche degli ultimi decenni, ma non possiamo permettere che le misure di contenimento si traducano in un danno economico e d’immagine per la città di Matera e per le attività turistiche che rappresent...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - CROB Potenza, ok all’assunzione del medico nutrizionista: la FIALS accoglie con soddisfazione
La FIALS di Potenza accoglie con soddisfazione la decisione dell'IRCCS CROB di inserire, nel Piano triennale del fabbisogno di personale 2026-2028, l'assunzione a partire dal 2026 della figura del Dirigente Medico Nutrizionista, riconoscendo in essa il compime...-->continua |
|
|
|
|