-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Presidente Marrese alla mostra "Silenzio..parlano i cocci" dell'artista Lorubbio

21/06/2019

“Giulio Lorubbio è l’esempio di come il talento dei nostri concittadini possa trovare la sua massima espressione anche a livello nazionale e internazionale. Come presidente della Provincia e Sindaco di Montalbano Jonico è motivo di orgoglio accogliere il ritorno nella propria terra di un nostro concittadino, che oggi mostra ai materani e ai tanti turisti le sue bellissime opere”. Così il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese elogia il lavoro e l’impegno di Giulio Lorubbio, l’artista di Montalbano Jonico che in questi giorni tiene, nei locali di via San Biagio 29, la mostra “Silenzio, parlano i cocci”, un omaggio alla città dei Sassi. Una rappresentazione che resterà aperta fino al 30 giugno 2019, visitabile tutti i giorni dalle 18 alle 23, realizzata essenzialmente con i cocci, con i quali vengono rappresentate una serie di scene della città dei Sassi, ma anche di varie bellezze del territorio materano, tra cui la sua Montalbano e la Riserva dei Calanchi.
Lorubbio, conosciuto come “l’artista cocciuto”, vive a Sciacca, in provincia di Agrigento. “Ho tratto ispirazione da mia madre, da una meditazione che ho fatto poco dopo la sua scomparsa – ricorda l’artista -. Da lì ho realizzato la mia prima opera, che raffigura il sindaco, il prete e il carabiniere, simboli della cittadina di provincia. Sono cocciuto perché testardo, e sono molto legato alla mia terra, che racconto nelle mie opere. E questa mostra vuole essere un omaggio a tutto il territorio”.
A visitare e ammirare la mostra anche il presidente Marrese, che ha particolarmente apprezzato gli scorci del Sassi e le bellezze della provincia, come la riserva dei Calanchi, rappresentati dall’artista. “Questa bellissima mostra è l’occasione per far sentire la voce e la testimonianza di quei nostri concittadini che per motivi di lavoro o famiglia sono costretti a vivere lontani dalla propria terra, ma le cui qualità e capacità non sono inferiori a quelle dei più grandi interpreti dell’arte – ha affermato il presidente Marrese -. Giulio, che grazie al suo originale lavoro con i cocci si è fatto conoscere ed apprezzare a livello nazionale ed internazionale, è uno degli esempi della forza, del sacrificio e della laboriosità della nostra gente, ed è motivo di orgoglio per le nostre comunità”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo