-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Presidente Marrese alla mostra "Silenzio..parlano i cocci" dell'artista Lorubbio

21/06/2019

“Giulio Lorubbio è l’esempio di come il talento dei nostri concittadini possa trovare la sua massima espressione anche a livello nazionale e internazionale. Come presidente della Provincia e Sindaco di Montalbano Jonico è motivo di orgoglio accogliere il ritorno nella propria terra di un nostro concittadino, che oggi mostra ai materani e ai tanti turisti le sue bellissime opere”. Così il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese elogia il lavoro e l’impegno di Giulio Lorubbio, l’artista di Montalbano Jonico che in questi giorni tiene, nei locali di via San Biagio 29, la mostra “Silenzio, parlano i cocci”, un omaggio alla città dei Sassi. Una rappresentazione che resterà aperta fino al 30 giugno 2019, visitabile tutti i giorni dalle 18 alle 23, realizzata essenzialmente con i cocci, con i quali vengono rappresentate una serie di scene della città dei Sassi, ma anche di varie bellezze del territorio materano, tra cui la sua Montalbano e la Riserva dei Calanchi.
Lorubbio, conosciuto come “l’artista cocciuto”, vive a Sciacca, in provincia di Agrigento. “Ho tratto ispirazione da mia madre, da una meditazione che ho fatto poco dopo la sua scomparsa – ricorda l’artista -. Da lì ho realizzato la mia prima opera, che raffigura il sindaco, il prete e il carabiniere, simboli della cittadina di provincia. Sono cocciuto perché testardo, e sono molto legato alla mia terra, che racconto nelle mie opere. E questa mostra vuole essere un omaggio a tutto il territorio”.
A visitare e ammirare la mostra anche il presidente Marrese, che ha particolarmente apprezzato gli scorci del Sassi e le bellezze della provincia, come la riserva dei Calanchi, rappresentati dall’artista. “Questa bellissima mostra è l’occasione per far sentire la voce e la testimonianza di quei nostri concittadini che per motivi di lavoro o famiglia sono costretti a vivere lontani dalla propria terra, ma le cui qualità e capacità non sono inferiori a quelle dei più grandi interpreti dell’arte – ha affermato il presidente Marrese -. Giulio, che grazie al suo originale lavoro con i cocci si è fatto conoscere ed apprezzare a livello nazionale ed internazionale, è uno degli esempi della forza, del sacrificio e della laboriosità della nostra gente, ed è motivo di orgoglio per le nostre comunità”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo