-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Gallicchio M5s su interrogazione eolico di Lomuti

20/06/2019

Questa mattina, in aula al Senato, il Governo ha risposto all’interrogazione del portavoce senatore Arnaldo Lomuti, primo firmatario, e sottoscritta anche dalla portavoce senatrice Agnese Gallicchio e da altri portavoce senatori del M5S. L'interrogazione è stata presentata per avanzare dubbi sulla legittimità costituzionale della legge regionale della Basilicata 4/2019 che dà la possibilità di aumentare nel territorio lucano la presenza selvaggia di altri impianti di pale eoliche.
Il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Stefano Buffagni, ha dichiarato che il Governo ha fermamente impugnato la legge regionale lucana giacché senza dubbio ritenuta in contrasto con numerosi principi della Costituzione e diversi suoi articoli. La gravità della situazione è notevole considerando che la legge regionale 4/2019 risale al 13 marzo, periodo in cui la Giunta regionale lucana era in fase di proroga, con il governatore Pd Pittella sospeso dopo l'arresto per la grave inchiesta sulla sanità lucana, ed era in corso la campagna elettorale per il voto regionale del 24 marzo.
“Grazie all'intervento tempestivo dei portavoce in Senato del M5S e l'attenzione rigorosa del governo del cambiamento rappresentato dal presidente Giuseppe Conte - ha affermato in una nota la portavoce senatrice Agnese Gallicchio - abbiamo agito per l'eliminazione del rischio di un aumento dell’eolico selvaggio in Basilicata.
La legge in questione - ha continuato Gallicchio - tocca temi, come il territorio, l’ambiente e le energie rinnovabili, che troppo spesso rischiano di diventare fonti per agevolare lobby e speculazioni economiche. Ora vogliamo capire come intende agire il nuovo governo di centrodestra regionale del presidente Bardi. Continueremo a vigilare e controllare tutti gli aspetti della tutela ambientale, dall'eolico selvaggio alle estrazioni petrolifere. Il MoVimento 5 Stelle non permetterà che gli interessi e gli affari mortifichino il popolo lucano e danneggino il nostro prezioso territorio".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo

Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua

28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio

Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua

28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi

Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.



Per affrontare i problemi delle luca...-->continua

28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua

28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione

“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua

28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello

Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua

27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo