-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Gallicchio M5s su interrogazione eolico di Lomuti

20/06/2019

Questa mattina, in aula al Senato, il Governo ha risposto all’interrogazione del portavoce senatore Arnaldo Lomuti, primo firmatario, e sottoscritta anche dalla portavoce senatrice Agnese Gallicchio e da altri portavoce senatori del M5S. L'interrogazione è stata presentata per avanzare dubbi sulla legittimità costituzionale della legge regionale della Basilicata 4/2019 che dà la possibilità di aumentare nel territorio lucano la presenza selvaggia di altri impianti di pale eoliche.
Il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Stefano Buffagni, ha dichiarato che il Governo ha fermamente impugnato la legge regionale lucana giacché senza dubbio ritenuta in contrasto con numerosi principi della Costituzione e diversi suoi articoli. La gravità della situazione è notevole considerando che la legge regionale 4/2019 risale al 13 marzo, periodo in cui la Giunta regionale lucana era in fase di proroga, con il governatore Pd Pittella sospeso dopo l'arresto per la grave inchiesta sulla sanità lucana, ed era in corso la campagna elettorale per il voto regionale del 24 marzo.
“Grazie all'intervento tempestivo dei portavoce in Senato del M5S e l'attenzione rigorosa del governo del cambiamento rappresentato dal presidente Giuseppe Conte - ha affermato in una nota la portavoce senatrice Agnese Gallicchio - abbiamo agito per l'eliminazione del rischio di un aumento dell’eolico selvaggio in Basilicata.
La legge in questione - ha continuato Gallicchio - tocca temi, come il territorio, l’ambiente e le energie rinnovabili, che troppo spesso rischiano di diventare fonti per agevolare lobby e speculazioni economiche. Ora vogliamo capire come intende agire il nuovo governo di centrodestra regionale del presidente Bardi. Continueremo a vigilare e controllare tutti gli aspetti della tutela ambientale, dall'eolico selvaggio alle estrazioni petrolifere. Il MoVimento 5 Stelle non permetterà che gli interessi e gli affari mortifichino il popolo lucano e danneggino il nostro prezioso territorio".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
28/10/2025 - Regione Basilicata: Svizzera-Italia, opportunità per le imprese lucane

C’è un’Italia che non si arrende al destino dei piccoli numeri, ma che li trasforma in forza. È quella fatta di piccole e medie imprese, di laboratori dove le idee nascono più in fretta dei finanziamenti. E di territori che, lontani dai grandi centri, conservano un patrimoni...-->continua

28/10/2025 - La Provincia di Matera al Kick-off Meeting e alla Study Visit del progetto NESTS

La Provincia di Matera, in qualità di partner del progetto NESTS – Strengthen the specialist skills of the Natura 2000 sites management bodies to reach the European Biodiversity Strategy 2030 targets, ha partecipato al Kick-off Meeting e alla Study Visit organ...-->continua

28/10/2025 - Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Michele Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia

METAPONTO- Nuova fase di rilancio e programmazione per l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) con la nomina del direttore, Michele Blasi, presentato ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Pantanello di M...-->continua

28/10/2025 - Lomuti (M5S): Interrogazione parlamentare sulla stabilizzazione del personale discontinuo dei Vigili del Fuoco

Arnaldo Lomuti, deputato del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento urgente in favore del personale volontario discontinuo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.


...-->continua

28/10/2025 - CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.''

“Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio d...-->continua

28/10/2025 - Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti

"La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenz...-->continua

28/10/2025 - Moliterno, al via il bando per il Servizio Civico: sostegno economico e impegno per la comunità

Il Comune di Moliterno ha pubblicato un Avviso Pubblico per partecipare al nuovo Progetto di Servizio Civico, un’iniziativa rivolta ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel territorio comunale. L’obiettivo è offrire un supporto economico – fino a 7 ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo