-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Gallicchio M5s su interrogazione eolico di Lomuti

20/06/2019

Questa mattina, in aula al Senato, il Governo ha risposto all’interrogazione del portavoce senatore Arnaldo Lomuti, primo firmatario, e sottoscritta anche dalla portavoce senatrice Agnese Gallicchio e da altri portavoce senatori del M5S. L'interrogazione è stata presentata per avanzare dubbi sulla legittimità costituzionale della legge regionale della Basilicata 4/2019 che dà la possibilità di aumentare nel territorio lucano la presenza selvaggia di altri impianti di pale eoliche.
Il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Stefano Buffagni, ha dichiarato che il Governo ha fermamente impugnato la legge regionale lucana giacché senza dubbio ritenuta in contrasto con numerosi principi della Costituzione e diversi suoi articoli. La gravità della situazione è notevole considerando che la legge regionale 4/2019 risale al 13 marzo, periodo in cui la Giunta regionale lucana era in fase di proroga, con il governatore Pd Pittella sospeso dopo l'arresto per la grave inchiesta sulla sanità lucana, ed era in corso la campagna elettorale per il voto regionale del 24 marzo.
“Grazie all'intervento tempestivo dei portavoce in Senato del M5S e l'attenzione rigorosa del governo del cambiamento rappresentato dal presidente Giuseppe Conte - ha affermato in una nota la portavoce senatrice Agnese Gallicchio - abbiamo agito per l'eliminazione del rischio di un aumento dell’eolico selvaggio in Basilicata.
La legge in questione - ha continuato Gallicchio - tocca temi, come il territorio, l’ambiente e le energie rinnovabili, che troppo spesso rischiano di diventare fonti per agevolare lobby e speculazioni economiche. Ora vogliamo capire come intende agire il nuovo governo di centrodestra regionale del presidente Bardi. Continueremo a vigilare e controllare tutti gli aspetti della tutela ambientale, dall'eolico selvaggio alle estrazioni petrolifere. Il MoVimento 5 Stelle non permetterà che gli interessi e gli affari mortifichino il popolo lucano e danneggino il nostro prezioso territorio".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/10/2025 -  Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025

Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Laurino, assessora a...-->continua

17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025

Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua

17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive

Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.

“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua

17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci

“Esprimiamo la nostra più ferma condanna per il vile attentato subito da Sigfrido Ranucci e la nostra piena solidarietà a lui, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report.


Un gesto gravissimo e inaccettabile, che colpisce non solo una pers...-->continua

17/10/2025 - Bardi: Crob di Rionero riferimento strategico per il Mezzogiorno

“Il Crob di Rionero in Vulture rappresenta un punto di riferimento strategico non solo per la sanità lucana, ma per tutto il Mezzogiorno. I risultati del quinquennio 2020-2025 confermano una crescita costante nelle attività e nella qualità dei servizi, con un ...-->continua

17/10/2025 - Latronico: ottimi risultati per il Crob

“Il Crob di Rionero in Vulture ha registrato un significativo incremento del valore della produzione sanitaria, passato da 38 milioni di euro nel 2022 a oltre 48 milioni nel 2024 (+16%). I ricoveri in acuzie sono aumentati del 15%, con una crescita sia dei ric...-->continua

17/10/2025 - Matera. Sicurezza nelle scuole al primo posto con nuovi sistemi di videosorveglianza

Il Comune di Matera ha completato con successo l'appalto per l'installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza presso gli istituti scolastici della città, un'iniziativa volta a rafforzare la sicurezza e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e la ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo