-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

‘Maggioranza che non decolla a Craco, mette in serio rischio la stabilità politi

20/06/2019

Il Gruppo consiliare di minoranza “Per Craco”, con i suoi consiglieri Antonio Guariglia, Domenico Copeti, Antonio Petracca e il referente politico Raffaele Lamacchia, chiedono spiegazioni al Sindaco Vincenzo Lacopeta, appena insediato, sulla questione emersa in consiglio comunale del 15 giugno 2019, sull’ipotesi di incandidabilità di un componente della Giunta o del proprio gruppo di maggioranza e sugli elementi di discordanza fra il certificato del casellario generale del Ministero della Giustizia e la documentazione presentata.

La prima adunanza del nuovo consiglio comunale di Craco si è svolta il giorno 15 giugno 2019, con la presentazione della Giunta e la convalida degli eletti consiglieri, formatasi dalla recente tornata elettorale del 26 maggio che ha dato alla lista “Craco per Noi” la nuova maggioranza in Consiglio Comunale.
Abbiamo dovuto attendere molto per poter insediare il Consiglio Comunale, ma del resto ci hanno abituato sin dalla campagna elettorale appena passata a tempi e ritmi lenti.
In questi anni Craco è stata abituata ad essere efficiente e veloce, sia nelle scelte politiche amministrative che nella risoluzione dei problemi.

Ma il primo Consiglio Comunale si apre con un “giallo”.
Come si legge nella copia di Deliberazione del Consiglio Comunale sulla convalida degli eletti, emergerebbe la posizione di incandidabilità/ineleggibilità di uno dei componenti della maggioranza, dopo accertamenti degli uffici di competenza e come ammesso dallo stesso Vicesindaco che in sede di consiglio ha dichiarato si aspettano le decisioni degli Organi preposti. Chiediamo al Sindaco Lacopeta di spiegare alla cittadinanza e alla pubblica opinione se ci sono motivi di incandidabilità/ineleggibilità di componenti della Giunta o Consiglio garantendo in tal modo il diritto all’informazione dei cittadini e un rapporto trasparente e democratico con la comunità anche in virtù del l’ampio consenso ricevuto.

Il gruppo di minoranza aspetta con serenità e fiducia tale chiarimento.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo