-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

In Senato approvata legge per una migliore Sanità Pubblica

19/06/2019

In Senato abbiamo approvato il decreto definito “Calabria” che reca misure specifiche in materia sanitaria finalizzate a contrastare la carenza di personale medico, che interviene in materia di formazione sanitaria e di medici di medicina generale, che adotta misure per la carenza di medicinali e per il riparto del Fondo sanitario nazionale.
Azioni, tutte volte a garantire e a promuovere la continuità nell’erogazione dei livelli essenziali di assistenza e ad assicurare una maggiore efficienza e funzionalità del Servizio Sanitario Nazionale nonché una migliore erogazione delle prestazioni, rispondendo in maniera sempre più adeguata alle esigenze dell’utenza.

Per colpa di anni di tagli ai fondi pubblici di una miope programmazione ci si ritrova con un numero insufficienti di medici e specialisti, entro il 2025 ovvero tra soli 5 anni 52.000 medici andranno in pensione con il rischio di una situazione di grave carenza di personale e mettendo a repentaglio la qualità delle cure e dei servizi erogati.
ll governo si è impegnato nel tentativo di tamponare questa emergenza con il provvedimento, approvato dal Senato, che prevede novità importanti.
la rimozione del blocco del turn-over, il quale permetterà di far saltare il tappo che in questi anni ha limitato gli ingressi di nuovo personale sanitario.
Viene cancellato il tetto di spesa per il personale che fissava la spesa ai livelli del 2004, permettendo così alle Regioni di assumere personale e di combattere il precariato.
Viene introdotta la possibilità di assumere con contratti a tempo determinato gli specializzandi a partire dal penultimo anno del corso di studi, mettendo a lavoro con due anni di anticipo i quasi-specialisti; una soluzione avrà la capacità di dare una grossa mano, perché permetterà 12 mila arruolamenti solo nel corso di quest'anno, dando l’opportunità di inserire molti giovani medici.
Si ampliano le possibilità, di accesso alle procedure concorsuali, si aumentano le borse di specializzazione, si aprono i concorsi agli specializzandi.
Infine viene prorogato al mese di luglio 2021 l’entrata in vigore del nuovo esame di abilitazione a Medicina, al fine di consentire agli Atenei una migliore organizzazione degli esami di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di medico-chirurgo.

Abbiamo approvato una legge per migliorare un sistema che prima di tutto deve prendersi cura dei malati.

Senatore Arnaldo Lomuti
Vicepresidente Movimento 5 Stelle Senato



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/11/2025 - ''La raccolta delle olive compromessa dai cinghiali e dalla siccità''

Con l’arrivo dell’autunno, molte aziende agricole e molte famiglie di lucani hanno iniziato o stanno programmando l’inizio della raccolta delle olive. Questa è stata un’annata di siccità su tutto il territorio regionale e soprattutto negli areali privi di fonti idriche per i...-->continua

10/11/2025 - Bochicchio (AVS-PSI-LBP): “Ponti di Umanità” – ad Avigliano per pace e solidarie

“Ponti di Umanità: da Gaza al Mondo” è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Sezione “Sandro Pertini” del Partito Socialista Italiano, in collaborazione con Alleanza Verdi Sinistra, che si terrà sabato 15 novembre ad Avigliano.

L’appuntamento si in...-->continua

9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT

A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono v...-->continua

8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo