-->
La voce della Politica
| In Senato approvata legge per una migliore Sanità Pubblica |
|---|
19/06/2019 | In Senato abbiamo approvato il decreto definito “Calabria” che reca misure specifiche in materia sanitaria finalizzate a contrastare la carenza di personale medico, che interviene in materia di formazione sanitaria e di medici di medicina generale, che adotta misure per la carenza di medicinali e per il riparto del Fondo sanitario nazionale.
Azioni, tutte volte a garantire e a promuovere la continuità nell’erogazione dei livelli essenziali di assistenza e ad assicurare una maggiore efficienza e funzionalità del Servizio Sanitario Nazionale nonché una migliore erogazione delle prestazioni, rispondendo in maniera sempre più adeguata alle esigenze dell’utenza.
Per colpa di anni di tagli ai fondi pubblici di una miope programmazione ci si ritrova con un numero insufficienti di medici e specialisti, entro il 2025 ovvero tra soli 5 anni 52.000 medici andranno in pensione con il rischio di una situazione di grave carenza di personale e mettendo a repentaglio la qualità delle cure e dei servizi erogati.
ll governo si è impegnato nel tentativo di tamponare questa emergenza con il provvedimento, approvato dal Senato, che prevede novità importanti.
la rimozione del blocco del turn-over, il quale permetterà di far saltare il tappo che in questi anni ha limitato gli ingressi di nuovo personale sanitario.
Viene cancellato il tetto di spesa per il personale che fissava la spesa ai livelli del 2004, permettendo così alle Regioni di assumere personale e di combattere il precariato.
Viene introdotta la possibilità di assumere con contratti a tempo determinato gli specializzandi a partire dal penultimo anno del corso di studi, mettendo a lavoro con due anni di anticipo i quasi-specialisti; una soluzione avrà la capacità di dare una grossa mano, perché permetterà 12 mila arruolamenti solo nel corso di quest'anno, dando l’opportunità di inserire molti giovani medici.
Si ampliano le possibilità, di accesso alle procedure concorsuali, si aumentano le borse di specializzazione, si aprono i concorsi agli specializzandi.
Infine viene prorogato al mese di luglio 2021 l’entrata in vigore del nuovo esame di abilitazione a Medicina, al fine di consentire agli Atenei una migliore organizzazione degli esami di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di medico-chirurgo.
Abbiamo approvato una legge per migliorare un sistema che prima di tutto deve prendersi cura dei malati.
Senatore Arnaldo Lomuti
Vicepresidente Movimento 5 Stelle Senato
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|