-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Simonetti (cseres): costruire prospettive per l'occupazione

19/06/2019

"Dal rapporto 2018 della Banca d'Italia emerge un meno 0,7 %di occupazione in Basilicata che è determinata dal calo dei lavoratori autonomi. I lavoratori dipendenti hanno registrato un aumento del 3%rispetto all'anno precedente.Sono aumentate le stabilizzazioni e le cessazioni dei contratti a termine. Aumentate le assunzioni di lavoratori non di alta qualifica mentre sono diminuiti i laureati assunti. Il tasso di occuopazione e'rimasto al 49% per effetto della descrescita demografica che ha comportato la diminuizione dell'1,1 della forza lavoro rispetto al 2017, nonostante l'aumento dei migranti residenti che ormai si attestano attorno alle 25.000 unita', di cui oltre 2800 alunni che sostengono il sistema scolastico. Si abbassa il tasso di occupazione nella fascia 35/54 anni". Così, in un comunicato, Pietro Simonetti (Cseres).

"Abbiamo novità e conferme che disegnano l'esistenza di potenzialità inespresse e misure adottare per centrare l'obbiettivo di migliorare la situazione occupaziinale, di reddito e di qualita'della vita rispetto al resto del Mezzogiorno.

Qui sta la sfida che si gioca non sul terremo della ritualità del lamento ma della messa a punto di progetti, misure con la utilizzazione delle risorse europee da spendere per evitare di restituirle.

Occorre prima di tutto pensare a politiche industriali per rafforzare il settore manifatturiero, innovare nell'agro alimente e nel campo dell'energia.

Di pari importanza risulta la definizione e attuazione del Piano Triennale del lavoro, previsto dalla attuale normativa, associata ad una misura concreta contro lo spopolamento e per il riuso delle 89 mila case sfitte presenti nella regione per le giovani coppie, i soggetti che vogliono rietrare o venire, i migranti. Da accoppiare ad un grande momento di neoalfabetizzazione e formazione, compresa quella continua.

Tutto questo in una prospettiva di protagonismo e di impegno delle forze culturali avvertite, del movimento sindacale e di tutte le forze fattive e di buona volontà".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua

7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi

Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua

7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi

Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua

7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata

Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua

7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo

Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua

7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica

Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua

7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile

Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo