-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Leone: ''lavoriamo per rilanciare il punto nascita di Melfi''

19/06/2019

“In attesa di un riscontro da parte del Ministero della Salute sulla deroga al decreto n. 70 del 2015 per il Punto nascita di Melfi, siamo al lavoro per creare le migliori condizioni affinché la struttura diventi ancora più attrattiva per le mamme del territorio, anche per quelle che oggi raggiungono gli ospedali della vicina Puglia per dare alla luce i propri figli”.

Lo ribadisce l’assessore Rocco Leone, sottolineando l’impegno assunto dal governo regionale per far sì che il presidio sanitario raggiunga la soglia dei 500 parti all'anno fissata dal decreto ministeriale per poter rimanere attivo, garantendo così un servizio fondamentale alle partorienti.

“Tra le iniziative che presto dovremmo riuscire a mettere in campo, a riguardo sono state già formulate valutazioni di carattere organizzativo e giuridico, quella di consentire ai ginecologi privati che seguono le donne durante la gravidanza di poterle accompagnare in sala parto. L’obiettivo – aggiunge l’assessore, che nei prossimi giorni incontrerà a Melfi gli specialisti di questa branca medica – è quello di creare una rete territoriale legata alle nascite, capace di qualificare ulteriormente il servizio erogato e di archiviare definitivamente, in un arco di tempo ragionevole, il rischio chiusura”.

Proseguono intanto i contatti del dipartimento regionale competente con i funzionari ministeriali e presto l’assessore Leone dovrebbe raggiungere la Capitale per un confronto sulla questione.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati e mirati verso...-->continua

24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario

L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua

24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne

In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua

24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''

Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. No alla violenza contro le donne, presentati due strumenti

E’ stato presentato questa mattina presso la Sala A del Consiglio regionale della Basilicata, il “Bugiardino contro la violenza di genere e il Termometro della violenza digitale”, un progetto promosso dalla consigliera di parità della Provincia di Potenza, Sim...-->continua

24/11/2025 - 25 Novembre, Pittella: ''Il quadro attuale resta preoccupante''

“La violenza contro le donne rappresenta una grave violazione dei diritti umani e un attacco inaccettabile alla dignità della persona. Ogni atto di violenza limita la libertà individuale e produce conseguenze sull’intera comunità, indebolendo le fondamenta del...-->continua

24/11/2025 - Europa Verde Basilicata su Ponte del Diavolo di Tolve

Europa Verde–AVS esprime forte preoccupazione per quanto accaduto a Tolve, dove il restauro del Ponte Vecchio – il cosiddetto “Ponte del Diavolo” – si è trasformato in un intervento che, secondo cittadini ed esperti, ha compromesso in modo irreversibile un ben...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo