-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Domani a Viggiano conferenza della Cisl con il segretario nazionale

18/06/2019

Il negoziato sul contratto di sito per Tempa Rossa, i rapporti con la nuova giunta regionale e la mobilitazione lanciata a livello nazionale da Cgil Cisl Uil sul Mezzogiorno. Questi alcuni dei temi che saranno al centro della conferenza organizzativa della Cisl Basilicata in programma domani, mercoledì 19 giugno, all'Hotel Kiris di Viggiano a partire dalle 9:30. I lavori della conferenza saranno introdotti dalla relazione del segretario generale Enrico Gambardella. Per l'occasione torna in Basilicata, a poco più di un mese dagli attivi unitari di Matera, il segretario nazionale Piero Ragazzini.

Il tema scelto per questa conferenza organizzativa – che, come di consueto, cade a metà del mandato congressuale – è “Noi Cisl siamo nelle periferie con i giovani per il lavoro”, tema con il quale la Cisl di Annamaria Furlan fa proprio l’invito di Papa Francesco a prendersi cura delle tante periferie esistenziali che popolano la società contemporanea. "Ripartiamo da Viggiano - spiega Gambardella - perché è ad un tempo cuore e periferia, sintesi perfetta delle mille contraddizioni di un Mezzogiorno che non riesce a valorizzare pienamente le proprie risorse per creare sviluppo e occupazione".

"La scelta di tenere in Val d'Agri la nostra conferenza organizzativa - aggiunge il sindacalista - ha una duplice motivazione: da un lato vogliamo rilanciare la discussione su un nuovo modello di governance del settore petrolifero, a partire da un nuovo contratto di sito per Tempa Rossa e da un aggiornamento di quello già sottoscritto con Eni; dall'altro riteniamo che il tema dello sfruttamento sostenibile delle risorse naturali sia decisivo per la crescita e l'occupazione nel Mezzogiorno".

"Con la nuova giunta regionale - continua il segretario della Cisl - abbiamo avviato una positiva interlocuzione focalizzata sui contenuti e spero che questo percorso appena iniziato possa avere quanto prima uno sbocco concreto. Per ora ravviso una convergenza di obiettivi che fa ben sperare per il prosieguo del confronto", conclude Gambardella.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo appena un mese di...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua

21/10/2025 - Erosione costiera, Tataranno: “Investimento di 11 mln sul futuro di Metaponto”

“L’avvio della conferenza di servizi per la difesa del litorale di Metaponto rappresenta un passo decisivo verso la salvaguardia di un bene prezioso per l’intera comunità bernaldese. Contrastare l’erosione costiera significa proteggere non solo l’ambiente, ma ...-->continua

21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi

Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
...-->continua

21/10/2025 - Transizione energetica, via libera a due provvedimenti

Nel corso della riunione della Giunta regionale che si è svolta ieri pomeriggio a Potenza sono state approvate due importanti delibere proposte dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica.

In particolare con la Delibera di giunta n del...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo