-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Riflessioni di un Sindaco che ha a cuore il futuro della propria terra

14/06/2019

L’esito delle ultime elezioni regionali e comunali, poi, apre un importante scenario su quella che certamente sarà la sfida più importante sotto l’aspetto strategico per la politica lucana: le Comunali Matera 2020.
Tale appuntamento, infatti, rappresenterà la prova di maturità a dimostrazione che una nuova classe dirigente, quella che mette in campo azioni concrete per il territorio e non politiche di solo principio, è in grado di scrivere una pagina fondamentale per il futuro della nostra terra.
E’ importante che fin da ora si inizi a ricercare la giusta personalità in grado di reggere la sfida e consegnare la Città dei Sassi ad un’Amministrazione Comunale a misura di cittadino, ma soprattutto con una visione che, partendo dalla sua storia millenaria, la guidi verso la valorizzazione duratura della grande visibilità che il titolo di Capitale Europea della Cultura 2019 ha portato. Inutile ribadire che non è possibile immaginare un progetto politico “usuale” legato ai paletti degli schieramenti che oggi conosciamo, ma bisogna andare oltre con il coinvolgimento di tutte quelle esperienze ed eccellenze che vogliono lavorare per mettere in campo una progettualità nuova ad esclusivo interesse della Città.
Anche l’individuazione della massima responsabilità, deve avvenire partendo da requisiti oggettivi e soggettivi che vanno oltre l’idea tradizionale, soprattutto fuori da logiche partitiche di mera ripartizione “oggi a me domani a te” o addirittura di dubbia provenienza, ma è necessario individuare una personalità coerentemente legata alla storia del macro territorio che oggi Matera rappresenta, con doti di aggregazione e, quindi, non divisive.
Le sfide che si presenteranno devono far riflettere, ricordando a tutti, che l’esperienza amministrativa non deve essere secondaria, per velocizzare le azioni da mettere in campo. Matera non è più considerabile una semplice Città Capoluogo di Provincia, ma il centro di un territorio molto più vasto ed importante, una sorta di Città Metropolitana che, pur non rispondendo ai requisiti demografici previsti dalla legge, di certo è il volano vitale di sviluppo per tutte le altre realtà circostanti che oggi rappresentano una sorta di centri satelliti legati in tutto e per tutto ad una visione globale di futuro.
Queste brevi considerazioni devono far riflettere. Nessuno pensi che il progetto politico da mettere in campo sia un mero documento di intenti, con allegato elenco di nomi da sottoporre ai cittadini. Nessuno pensi che i cittadini siano disposti ad accettare decisioni prese tra quattro mura e tra pochi intimi. Nessuno pensi che Matera sia solo una piccola Città del Sud.
Nessuno pensi ad un risultato elettorale scontato.

Matera è oggi l’elemento vitale per tutti noi.

Vincenzo Zito
Sindaco di Montescaglioso



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo