-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Riflessioni di un Sindaco che ha a cuore il futuro della propria terra

14/06/2019

L’esito delle ultime elezioni regionali e comunali, poi, apre un importante scenario su quella che certamente sarà la sfida più importante sotto l’aspetto strategico per la politica lucana: le Comunali Matera 2020.
Tale appuntamento, infatti, rappresenterà la prova di maturità a dimostrazione che una nuova classe dirigente, quella che mette in campo azioni concrete per il territorio e non politiche di solo principio, è in grado di scrivere una pagina fondamentale per il futuro della nostra terra.
E’ importante che fin da ora si inizi a ricercare la giusta personalità in grado di reggere la sfida e consegnare la Città dei Sassi ad un’Amministrazione Comunale a misura di cittadino, ma soprattutto con una visione che, partendo dalla sua storia millenaria, la guidi verso la valorizzazione duratura della grande visibilità che il titolo di Capitale Europea della Cultura 2019 ha portato. Inutile ribadire che non è possibile immaginare un progetto politico “usuale” legato ai paletti degli schieramenti che oggi conosciamo, ma bisogna andare oltre con il coinvolgimento di tutte quelle esperienze ed eccellenze che vogliono lavorare per mettere in campo una progettualità nuova ad esclusivo interesse della Città.
Anche l’individuazione della massima responsabilità, deve avvenire partendo da requisiti oggettivi e soggettivi che vanno oltre l’idea tradizionale, soprattutto fuori da logiche partitiche di mera ripartizione “oggi a me domani a te” o addirittura di dubbia provenienza, ma è necessario individuare una personalità coerentemente legata alla storia del macro territorio che oggi Matera rappresenta, con doti di aggregazione e, quindi, non divisive.
Le sfide che si presenteranno devono far riflettere, ricordando a tutti, che l’esperienza amministrativa non deve essere secondaria, per velocizzare le azioni da mettere in campo. Matera non è più considerabile una semplice Città Capoluogo di Provincia, ma il centro di un territorio molto più vasto ed importante, una sorta di Città Metropolitana che, pur non rispondendo ai requisiti demografici previsti dalla legge, di certo è il volano vitale di sviluppo per tutte le altre realtà circostanti che oggi rappresentano una sorta di centri satelliti legati in tutto e per tutto ad una visione globale di futuro.
Queste brevi considerazioni devono far riflettere. Nessuno pensi che il progetto politico da mettere in campo sia un mero documento di intenti, con allegato elenco di nomi da sottoporre ai cittadini. Nessuno pensi che i cittadini siano disposti ad accettare decisioni prese tra quattro mura e tra pochi intimi. Nessuno pensi che Matera sia solo una piccola Città del Sud.
Nessuno pensi ad un risultato elettorale scontato.

Matera è oggi l’elemento vitale per tutti noi.

Vincenzo Zito
Sindaco di Montescaglioso



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo